
si può ancora partorire in casa?
si può ancora partorire in casa?
una volta era quasi una regola poi è andata scemando sino a scomparire del tutto ma oggi come oggi si potrebbe ancora partorire in casa con l'aiuto di una levatrice io avrei voluto farlo ma poi mi hanno dissuaso caldamente(mio marito) però se ne dovessi avere un altro un pensierino ce lo farei perchè no? 

- Ambra
- Admin
- Posts: 3715
- Joined: Fri Dec 15, 2006 6:03 pm
si puó,devi pagare un bel po´l´ostetrica in privato(mi sembra 2000-2500 Euro).
Da medico te lo sconsiglio vivamente..opterei in caso
per un ospedale atterzzato per le emergenze ma piú "soft"
nell´accogliere il bambino.
Ci sono dei minuti cruciali in cui se qualcosa non va non si deve perdere
tempo e magari agire con un cesareo d´urgenza....tutto questo
in privato,in casa,non è possibile.
Non penso solo al bambino,quando ai bisogni della mamma,per un´emorragia,
per una sofferenza cardiaca,per un´espulsione non completa della placenta...
Te la sentiresti di rischiare?
Da medico te lo sconsiglio vivamente..opterei in caso
per un ospedale atterzzato per le emergenze ma piú "soft"
nell´accogliere il bambino.
Ci sono dei minuti cruciali in cui se qualcosa non va non si deve perdere
tempo e magari agire con un cesareo d´urgenza....tutto questo
in privato,in casa,non è possibile.
Non penso solo al bambino,quando ai bisogni della mamma,per un´emorragia,
per una sofferenza cardiaca,per un´espulsione non completa della placenta...
Te la sentiresti di rischiare?
- Fede
- Admin
- Posts: 8468
- Joined: Fri Dec 15, 2006 11:16 pm
-
- Admin
- Posts: 7117
- Joined: Fri Dec 15, 2006 5:08 pm
stanno nascendo sempre più case del parto, l'idea è bella , certo, però..io
pur potendo partorire in clinica gratis , fra mille confort e agevolazioni...ho preferito partorire in ospedale, molto più squallido, se vogliamo,ma la sicurezza del bimbo l'ho messa al primo posto
proprio per quei minuti cruciali di cui parla ambra, per mamma e bimbo
pur potendo partorire in clinica gratis , fra mille confort e agevolazioni...ho preferito partorire in ospedale, molto più squallido, se vogliamo,ma la sicurezza del bimbo l'ho messa al primo posto
proprio per quei minuti cruciali di cui parla ambra, per mamma e bimbo
[SIZE="3"].[/size]
- lenina
- Ambasciatore
- Posts: 33486
- Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
- Contact:
sì può, sarebbe piaciuto anche a me (e in alcune asl il costo ostetrico viene parzialmente rimborsato).
Non l'ho fatto perchè qua l'ospedale fa parto attivo e lascia i bimbi in camera da subito.
Non l'ho fatto pr fortuna...perchè Lorenzo aveva un infezione...all'ospedale se ne sono accorti dall'esame del sangue...a casa ce ne saremmo accorti magari quando iniziavano i sintomi...con rischi ben maggiori.
Non l'ho fatto perchè qua l'ospedale fa parto attivo e lascia i bimbi in camera da subito.
Non l'ho fatto pr fortuna...perchè Lorenzo aveva un infezione...all'ospedale se ne sono accorti dall'esame del sangue...a casa ce ne saremmo accorti magari quando iniziavano i sintomi...con rischi ben maggiori.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"