suria wrote:Ma sono l'unica che non ama elaborare gli scatti dopo averli fatti?
io non gioco neppure sul chiaro scuro, l'unica cosa che oso fare e' togliere il rosso degli occhi , se mi piace tengo, altrimenti cancello, mi da dell'inaturale la foto modificata.. Ma forse sono fisse mie, fatemi cambiare idea dai !!!
dico la mia!
amo questo argomento,ma questa volta vogliorispondere in maniera diversa, visto che Pandina, 5vm e le altre hanno giàrisposto molto bene...
Diciamo che, in genere, le foto ricordo non le elaboro o le elaboro molto poco (giusto la luminosità con i livelli e aumento leggermente la definizione con la maschera di contrasto),mentre le foto che secondome meritano di più e che ci vedo qualcosa di "artistico", allora ci lavoro sopra, sempre in maniera diversa, e sempre a ispirazione.
Di foto, nel link nella mia firma, ce ne sono tante, quasi tutte elaborate...
quel che conta è come siè, come ci si emoziona, come si vorrebbe emozionare. La fotografia è (anche) una forma espressiva, si possono comunicare delle emozioni con delle foto. Il complimento piùgrosso che mi è stato fatto è che mi è stato detto che le mie foto "regalano emozioni" e qualcuno le ha paragonate a delle belle poesie...
Anche con la pellicola si poteva comunicare in maniera diversa, bastava cambiare marca o quallità della stessa e tutto cambiava!Colori, saturazione, contrasti, bastava cambiare negatico o diapositiva (per esempiole velvia della fuji) e si dava uno stile diverso