Befy wrote:Anche patato di droga di cartoni animati..... un cartone al giorno toglie....... la cocciutaggine di torno..... Se non glielo faccio vedere non lo reggo!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ora è di moda Cars!!!!!!!
Io quando leggo ste cose mi butterei dalla finestra...
Befy wrote:Anche patato di droga di cartoni animati..... un cartone al giorno toglie....... la cocciutaggine di torno..... Se non glielo faccio vedere non lo reggo!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ora è di moda Cars!!!!!!!
Io quando leggo ste cose mi butterei dalla finestra...
No, Silvia, non ho capito, perché ti vuoi buttare? Parliamone...
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag" (David Grossman)
Mi sa che Silvia ha Matteo che non é per nulla interessato....
il che vuol dire non avere mai un attimo di tregua!!!
sbaglio????
GIULY, ma che bella la foto che hai messo!!! ahhahah, accidenti se ne é presa!!!
Allora, anche Samuel adora i cartoni animati, peró come Luna, non rimane fisso a guardarli, nel frattempo gioca da solo o anche con me.
Solo con Cars é rimasto taaaaaanti minuti fermo imbambolato!!! ahahahah
Comunque, visto che appunto non é che rimane imbambolato per ore, credo che non faccia male, anzi, ho notato che con questi cartoni "intelligenti" impara davvero tante cose.
Per dire, ho fatto una fatica matta per iniziare ad insegnargli i numeri. Ma lui no, sulle dita preferiva contare le macchinine (Opel, Lancia, Toyota ... ecc.)
invece la TV gli ha insegnato i numeri e adesso finalmente riesco a farmi prestare attenzione quando desidero "contare" con lui.
ahahah, sapete che programma gli ha messo la voglia di impare i numeri?
"Cultura moderna" con i suoi punteggi: 1 - 2 - 3
Sti tre numeri li sa leggere bene ormai!
Poi c'è quel cartone che fanno su Italia1, con la bimba e gli amici animali (Dora l'esploratrice) che hanno una missione e parlano rivolti agli spettatori. Ecco lí spesso contano.
Per esperienza mia, sono favorevole a questi cartoni.