ALIMENTAZIONE PRO ZONA dott. Aronne Romano.

Moda, tendenze e bellezza

Moderators: Giusy, Gabry, Daria

User avatar
Fede
Admin
Admin
Posts: 8468
Joined: Fri Dec 15, 2006 11:16 pm

Post by Fede »

io ci credo e moltissimo anche in questo stile di vita
solo che per me era difficilissimo da seguire
forse con un po' di rodaggio inziale poi andrebbe meglio
ma per come sono fatta io
(per dirvi peso ancora la pasta a Tommy)
è troppo laboriosa
Teresa
Admin
Admin
Posts: 2533
Joined: Fri Dec 15, 2006 8:25 pm

Post by Teresa »

io sono una fan della dieta tradizionale, quella proprio bilanciata, quella a zona non mi convince semplicemente perche', cosi' come la riporta Sears (poi non so gli altri) hanno uno schema alimentare incrociato tra bilancio proteico/lipidico (piu' carboidrati) controllando anche l'apporto calorico.
e per me che sono una che
NON ha mai pesato (l'anti maia) la pasta e' davvero complicato.

pero' per esempio su Gianni e' uno stile di vita che funziona, nel senso che mangia tanto e non si schioda dal suo peso- direi -forma.
Carla 4/12/03
Mena 2/05/06

"Abbiamo messo i bambini in compezione tra loro senza dargli alcuna forza interiore. Abbiamo arricciato i loro capelli e distorto le loro menti. Li abbiamo educati, ma non abbiamo dato loro saggezza."
Tonkahaska
User avatar
Paola
Admin
Admin
Posts: 6945
Joined: Fri Dec 15, 2006 12:06 pm

Post by Paola »

Così come me l'ha data Romano non è difficile da seguire e tolto i primi due giorni ove si pesa per vedere le diverse quantità (soprattutto sulle verdure perché il resto non si pesa, se non la prima volta) si va via tranquilli.

Io ho dodici blocchi, un blocco anche per la'llattamento.

Faccio 2 blocchi al mattino
spuntino alle 10 1 blocco
pranzo 3 blocchi alle 12.30
spuntino alle 15 1 blocco
spuntino alle 18 1 blocco
cena alle 20 altri 3 blocchi
prima di dormire 1 blocco

Il bilanciamento tra grassi, proteine, carboidrati ha una forbice tale che ti permette di essere: perfettamente in zona o nell'area zona (se prendi un po' più di uno o dell'altro), il primo mese si cerca di stare perfettamente in zona, dal secondo si è un po' più free.

Il concetto comunque è un po' come la dieta punti, tu hai i tuoi blocchi, una volta che hai imparato cosa vale un alimento piuttosto che un altro, devi solo verificare d'aver introdotto correttamente tutti e tre i componenti senza escluderne nessuno.

Per dire: se mangi 20 grammi di parmigiano, devi mangiare mezza mela e fai un blocco, se mangi tre fette di crudo oltre alla mezza mela dovrai mangiare tre olive per finire il blocco (cosa che sto mangiando io in questo momento per spuntino), ci sono alcune verdure che sono libere (insalata, finocchi e altre), l'unico problema sono i condimenti.

E sostianzialmente il mio problema è quello, io l'olio extravergine LO BEVO, di fatto io pasta pane merendine o porcherie ne mangio assai poche, non da giustificare il sovrappeso, però mangiando tantissima verdura già da prima sono abituata a condirla molto, se una si mangia una ciotolona di insalata e controlla l'olio, vedrà che minimo ce ne vanno tre cucchiai (per ciotolona io intendo ciotolona, solo la ruffy mi sa che mi capisce hahahaha), ecco io se mangio 2 di quelle ciotolone a pranzo e due a cena, utilizzo 12 cucchiai di olio, che in totale fanno 1.080 cal, che praticamente è quasi il mio bisogno giornaliero!

Adesso sto imparando a condire con una soluzione allungata di olio, per me è durissima ma gliela devo fare, perché se mi abituo son certa che poi non mi serva nessuna dieta diversa da quel che già faccio abitualmente.

Però la zona la proseguo perché lavora su un fattore importante, l'indice glicemico costante, questo non ti permette di sentire forte il senso della fame e la voglia di compensare coi zuccheri.
Oui, Je suis Zizzià.
Locked