Paola M. wrote:Mirko e i furetti wrote:lenina wrote:Vedi Paola...è un po' come il discorso dei vegani che ti spiegano che l'uomo in origine era raccoglitore e non mangiava prodotti animali.
che e' una stronzata perche' l'uomo e i suoi progenitori si sono sempre nutriti di proteine e grassi animali, derivino essi da carcasse di animali predate da "veri" predatori, uova o insetti... ma vabbe', ogni "religione" anche quella vegana ha bisogno di chiudere gli occhi di fronte all'evidenza per funzionare.
quello su cui ho dei dubbi, paola, e' quando equipari il 50% degli zuccheri presenti nella pasta al bicchiere di zucchero raffinato.
ci sono zuccheri e zuccheri e l'organismo, anche quello diabetico, ne ha bisogno per funzionare....
anche la frutta e la verdura contengono zuccheri...
fa un po' senso sentirlo dire da un obeso come me ma la moderata quantita' di tutto penso sia il segreto della buona salute. :D
saluti virtuosi
Mirko
ci siamo.
me devo preoccupa'? :D
Paola M. wrote:la pasta contiene SOLO ZUCCHERI (70 per cento), li equivalgo allo zucchero raffinato perché sono gli stessi zuccheri RAFFINATI, tant'è che le farine subiscono un percorso di sbiancamennto e di eliminazione delle fibre che sono identiche a quelle fatte sullo zucchero.
non sono d'accordo con questa semplificazione.
dire che il carboidrato e' zucchero e' come dire che il petrolio e' benzina.
e' un'equiparazione che puo' andar bene parlando in maniera molto vaga, ma non quando poi si vanno a "pesare" i cibi.
e se e' vero che i processi di sbiancamento sono simili e' anche vero che la materia prima e' molto diversa.
Paola M. wrote:se tu vai dal mugnaio con il tuo mais, il tuo orzo, la tua avena, il tuo riso e chiedi di farti delle farine e poi ti metti a tirare la sfoglia io credo che tu possa dire di mangiare dei buoni alimenti quasi in zona se ci aggiungi un 60 per cento di proteine e un cucchiaio d'olio, mangerai carboidirati, fibre, vitamine ecc ... se tu mi mangi un piatto di pasta barilla, color giallino, piena di amidi e basta, mangerai zuccheri (polisaccaridi) e basta.
mi dispiace contraddirti ma i cereali contengono proteine.
le proteine non sono solo animali.
Paola M. wrote:Tant'è, che la zona non elimina la pasta, ma chiede di mangiarla in moderazione come TUTTI gli zuccheri (semplici e complessi), è vero che li contengono anche frutta e verdura (infatti sono anch'essi carboidrati) ad esempio il FRUTTOSIO è uno zucchero ma è a bassissimo indice glicemico.
sicura?
ricorda che le tabelle hanno anche la quantita' della porzione.
il fruttosio ha un valore di 11 per 25 grammi.
gli spaghetti hanno 32 per 180 grammi.
va da se che l'indice glicemico per grammo e' 0.44 contro 0.17.
quindi dire che la pasta ha un valore maggiore del fruttosio lascia il tempo che trova.
saluti ricercati
Mirko