ALIMENTAZIONE PRO ZONA dott. Aronne Romano.

Moda, tendenze e bellezza

Moderators: Giusy, Gabry, Daria

User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

Paola M. wrote:
Cos73 wrote:Paola due appunti:
- la carie. Ma daiiii non sono zuccheri semplici quando passano dalla bocca, non credo proprio che la pasta faccia venire la carie!!!
.


questo è un errore che si fa spesso coi bambini, si pensa che una volta lavati i denti alla sera si riduca la possibilità che abbiano carie, invece mangiare ad esempio cioccolata prima di dormire, pur lavandosi i denti, si ha alla sera un PH (nel sonno) diverso da quello giornaliero, la risalita poi di succhi zuccherini dallo stomaco aumenta il pericolo carie.

Indi non è pacifico che la carie sia un problema di pulizia dei denti dagli zuccheri, certo aiuta lavarli, ma un'alimentazione ricca di zuccheri aumenta comunque il pericolo carie.


Infatti in linea di massima si consiglia di assumere gli zuccheri di mattina o comunque non oltre il pranzo.
Zona o non zona eh.

Comunque io sono dell'idea che l'efficacia della zona sia legata moooolto alle calorie decisamente ridotte.
Pochi cereali= poche calorie questo è indubbio.
Ma non riprendere a mangiarli...perchè siamo da capo eh.
Capisco l'entusiasmo iniziale ma dovresti valutare il tutto sul lungo periodo .
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
Paola
Admin
Admin
Posts: 6945
Joined: Fri Dec 15, 2006 12:06 pm

Post by Paola »

lenina wrote:
Cos73 wrote:1200-1400 ALLATTANDO?


è pochissimo in effetti.
1200-1400 è poco in generale...poi non so quanto Paola pesi.

però per una donna, con attività leggera e perso sui 70 chili il metabolismo basale è superiore alle 2000 calorie.

E allattando bisogna agigungerne 200 circa.

Volendo fare un ipocalorica si può scendere 1800 ad occhio sotto è poco e si rischia anche di rallentare il metabolismo.


2000 calorie? sfido qualsiasi ragazza che è andata da un dietologo a farmi evdere una dieta da 2000c calorie, io ne ho qui 3 davanti mie e nessuna arriva a tanto!
Oui, Je suis Zizzià.
User avatar
Cosetta
Admin
Admin
Posts: 8322
Joined: Mon Jul 22, 2013 4:13 pm

Post by Cosetta »

Quindi non andrebbero mangiati carboidrati (nessun tipo) di sera?
Locked