beba wrote:per capire tipo dire "sono delusa non mi aspettavo un comportamento così??"
perchè per esempio questo è l'inizio dell'approccio con ale metto sempre questa frase per iniziare...
qui c'è un tranello...
il messaggio in prima persona non è solo la forma del messaggio.
va molto bene il 'sono delusa' che riflette e sottolinea il tuo stato d'animo ma un po' meno la seconda parte.
Sono delusa, quando tu fai [e qui descrivere bene che cosa ci ha deluso, oggettualmente], il tuo comportamento comporta [descrizione delle implicazioni di quel comportamento in quel momento] ed è per questo che io mi sento così.
ad es.
Marcello lascia per l'ennesima volta la porta aperta e il gatto scappa.
ok?
la mamma o il genitore 'efficace' potrebbe dire.
Sono davvero delusa, quando lasci la porta aperta nonostante io ti abbia avvertito più volte di non farlo, il gatto scappa. Potrebbe finire sotto un'auto, potrebbe perdersi. Mi sento delusa perché non mi sembra che tu mi abbia ascoltata con attenzione.
Poi sarebbe anche carino chiedere al figlio se il messaggio gli corrisponde.
Se davvero lui si sente 'quello che non ha ascoltato'