Cos73 wrote:Ahh poi una cosa che non ho capito: i legumi.
Nel libro che ho io, che non è di Sears, mi sbagliavo, c'è la prefazione di Sears ma poi il libro è di un'italiana, ci sono esempi di pasti da 3-4-5 blocchi e c'è SEMPRE pesce o carne, più aggiunte di prosciutto, ricotta ecc per gli spuntini.
Quindi Nat che dice "le proteine sono anche tanto altro", direi di no, pesce o carne, al limite ricotta e parmigiano... che però non so, ricotta può andar bene per uno spuntino, col parmigiano ti bruci i grassi e poi mangi la verdura (tanta eh) ma scondita! Quindi non sono molto adatti ai pasti, che sono sempre carne e pesce (o crostacei, molluschi).
In particolare i legumi usati come fonte alternativa di proteine non ci sono mai, e sono considerati "sfavorevoli" i piselli, e messi fra le fonti di carboidrati e basta i fagioli.
Vi risulta?
a me non risulta, i piselli ce li ho nei cibi gialli INTERMEDI (alto indice ma basso carico glicemico) un miniblocco ne ho 80 grammi e io sono obbligata a mettere almeno un alimento giallo a pasto.
fra le proteine oltre a carne, pesce e formaggi ho:
cibi a base di soia, tempeh e tofu.
poi ho delle fonti proteiche miste (che formano da sole un blocco)
alcuni sempre fatti di soia (tipo i fagioli di soia bolliti) ma anche i lupini e il seitan che ho scoperto essere buonissimo.