matrimonio o convivenza?

Moda, tendenze e bellezza

Moderators: Giusy, Gabry, Daria

cleo

Post by cleo »

Solange wrote:Convivo ma soltanto perche' sono ancora sposata con il mio ex marito. Quando tornero' in Italia incomincero' le pratiche e poi vorrei tanto risposarmi, per avere una festa e delle foto che siano nostre.


ah quindi tu convivi, ma senti la necessità di sposarti per te o per il tuo bambino?
Il desiderio di un figlio quando eri sposata ti ha mai sfiorata?


Solange wrote:E' una motivazione scema ma se penso che ho un intero album con il mio primo idiotissimo marito, vestito e tutto e niente con l'uomo che amo mi deprimo.

ahahahaah, ora ke ci penso anke a me farebbe piacere avere + foto di nui due insieme, magari il matrimonio potrebbe essere una scusa per farle :filufilu:
In effetti deve essere una cosa strana vedere le foto di "una vita precedente", peccato ke per divorziare in Italia ci voglia molto tempo, è lo stesso anke lì a Dublino?
User avatar
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 17185
Joined: Tue Feb 26, 2008 4:35 pm

Post by Sheireh »

Anche noi abbiamo voluto convivere prima (un anno circa) e poi sposarci (in Comune, ormai un anno), anche se l'idea del "per sempre" per quanto ci riguarda era già nell'aria. Abbiamo avuto la fortuna di avere il nonno che ci ha comprato la casa e quindi abbiamo superato una bella difficoltà, allo stesso tempo ci è sembrato giusto fare un passo alla volta per essere sicuri di fare le cose sensatamente.

Ho sempre ritenuto il matrimonio come qualcosa di necessario per due persone che si amano. Anche solo dal punto di vista sociale, senza considerare la religione (io sono atea e neanche battezzata).
Una famiglia ha dei diritti, ma anche dei doveri, e ritengo che uno dei doveri sia rendere pubblico alla società e allo Stato il fatto che ci si prende un impegno, forte e lunghissimo. Un impegno che riconosce la voglia di stabilità e di costanza, di speranza e di serietà.
I miei genitori e i nonni mi hanno addirittura detto "Ma chi te lo fa fare a sposarti", ma io ho ritenuto giusto così, ho fatto le cose in piccolo (eravamo in 13 persone) ma le ho fatte con soddisfazione.

Forse sono andata un po' fuori dal discorso iniziale, mi rendo conto adesso... ma comunque, personalmente, non sarei mai riuscita a concepire di restare insieme a mio marito senza essere sposata e pensare di costruire una famiglia con figli prima di questo passo.
Image
Image

"Mi viene in mente solo un'espressione leggendoti: pacha mama ossia madre terra in lingua quechua" - Marylizard

Image
User avatar
Daria
Admin
Admin
Posts: 6327
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:36 pm

Post by Daria »

e' un argomento molto particolare, da quello che posso capire la cosa che vi spingerebbe al matrimonio e' solo una questione di legalizzazione di un rapporto e di garanzie per una nascituro, per cui non e' una questione di matrimonio religioso o civile no?
io posso portarti la mia esperienza, sono sposata in chiesa , l'ho fatto dopo un anno di fidanzamento, senza neppure un week end passato assieme per capire quando eravamo compatibili nella quotidianita', pero' credo nel matrimonio e ho voluto dare questa impronta alla nostra vita di coppia..
potete provare un po' con la convivenza ed eventualmente, anche successivamente all'allargamento del nucleo famigliare, se nel frattempo non sono uscite normative al riguardo, procedere al rito civile o religioso se vi fa sentire piu' tutelati
[color="RoyalBlue"]Ricorda che non ottenere quel che si vuole può essere talvolta un meraviglioso colpo di fortuna
[/color]

La luna 7 anni e mezzo
Il sole 5 anni e mezzo

<a href="http://www.tickerclub.com/" title="free pregnancy tickers, baby"><img border="0" src="http://www.tickerclub.com/cache/4fd868720d.png?html"></a>
Locked