Negli ultimi anni spuntano come i funghi gli alimenti arricchiti con probiotici o prebiotici.
Lo scopo di entrambi è quello di favorire l'equilibrio della flora batterica intestinale (i primi sono microrganismi veri e propri, però mi lasciano perplessa perchè c'è il problema di passare intatti la barriera acida dello stomaco), i secondi contengono fibre alimentari particolari (inulina) che favoriscono certi batteri determinando in questo modo lo sviluppo della flora intestinale.
Un buon funzionamento della flora batterica intestinale è importante per stare complessivamente bene. Un numero crescente di studi dimostra benefici in vari ambiti: protezione immunitaria, ipercolesterolemia, allergie...
La cosa intelligente che possiamo fare, senza spendere troppi soldi in supplementazioni artificiali che non necessariamente avranno effetti (la fibra aggiunta, ad es, pare non avere le stesse proprietà di quella presente naturalmente nei cibi) è fare attenzione ad arricchire la nostra dieta degli alimenti che contengono inulina.
Cercando cercando sembrano essere
topinambur e cicoria (soprattutto), cipolle, aglio, carciofi, e poi asparagi, finocchi, banane, orzo, farro, riso integrale.
Infine la domanda sorge spontanea: come cacchio si mangia il topinambur???
Oh astenersi se avete gusti particolarmente strani (che ne so se lo rosicchiate così com'è).
La domanda è "come lo mangia" un palato normale, magari traendone pure un po' di gusto. :D[/u]
Fibra alimentare e flora batterica buona + domanda
Moderators: Giusy, Gabry, Daria
- Cosetta
- Admin
- Posts: 8322
- Joined: Mon Jul 22, 2013 4:13 pm
- lenina
- Ambasciatore
- Posts: 33486
- Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
- Contact:
Re: Fibra alimentare e flora batterica buona + domanda
Cos73 wrote:
Infine la domanda sorge spontanea: come cacchio si mangia il topinambur???
Oh astenersi se avete gusti particolarmente strani (che ne so se lo rosicchiate così com'è).
La domanda è "come lo mangia" un palato normale, magari traendone pure un po' di gusto. :D[/u]
pinzimonio con la salsa allo yogurt e aceto balsamico?
Pinzimonio in olio aromatizzato e sale?
Non faccio testo forse sono di quelle che dovrebbero astenersi.
Comunque un buon topinambur è buono così com'è.
Ma negli ultimi tempi ne ho trovati pochi buoni.

“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"