affido temporaneo

Viviamo insieme il percorso dell'adozione

Moderator: Azur

Azur
Admin
Admin
Posts: 5019
Joined: Fri Dec 15, 2006 8:03 pm

Post by Azur »

anche a me all'idea viene paura

poi però PENSO ... e so che in realtà questo cucciolo avrà dentro di se una parte di noi, della serenità che gli abbiamo fatto vivere, avrà forse degli strumenti da usare nella vita e imparati a casa nostra ... e quetso mi scalda il cuore

anch'io la penso come Patrizia, sia sulla paura, sia sulla voglia di mettersi in gioco comunque...
però lo tengo come pensiero/progetto per più in là, quando i bimbi saranno un po' cresciuti, al momento ancor prima delle paure non avrei le energie necessarie per affrontare un percorso così...

Paola, ma tu te la sentiresti di accogliere anche un bimbo grandicello?
Perché da quel che ho letto (non molto, eh, quindi magari sbaglio) mi sembra che evitino di affidare bimbi coetanei di quelli che già sono in famiglia (o forse anche per l'affido cambia molto in base alla regione/Asl in cui ci si trova??)
apefiore

Post by apefiore »

" wrote:
Paola, ma tu te la sentiresti di accogliere anche un bimbo grandicello?
Perché da quel che ho letto (non molto, eh, quindi magari sbaglio) mi sembra che evitino di affidare bimbi coetanei di quelli che già sono in famiglia (o forse anche per l'affido cambia molto in base alla regione/Asl in cui ci si trova??)


non conosco bene la normativa, ma l'età del bimbo non è un problema per noi..
so che in riferimento alle adozioni, il figlio/i naturali devono essere più grandi, per via di un discorso di eredità... ( :ehhh: )
Azur
Admin
Admin
Posts: 5019
Joined: Fri Dec 15, 2006 8:03 pm

Post by Azur »

no, per l'adozione c'è la consuetudine (non è legge ma è una consuetudine rispettata quasi sempre dai Tribunali) di mantenere la primogenitura dei figli già presenti perché secondo (la maggior parte de)gli esperti del settore questo facilita l'inserimento in famiglia (si rispetta l'ordine di arrivo "normale", che si avrebbe anche con un bimbo nato in famiglia, c'è il senso di protezione nei confronti del più piccolo, è più facile per chi c'è già accettare un fratello che non mette in dubbio le tue capacità e non entra in competizione con te, è più facile per i fratelli grandi accettare che al nuovo arrivato siano riservate molte attenzioni "perché è piccolo", ecc..)
Poi ovviamente anche in questo ci sono le eccezioni (figli già grandi, genitori fortemente motivati ad accogliere adolescenti, adozioni nominali -cioè di un bambino che ha già un rapporto con la famiglia-, adozioni di bambini per cui è difficile trovare una famiglia perché malati o altro, ecc..) e in alcuni casi il tribunale ne tiene conto.

La questione eredità non c'entra, il bambino indipendentemnete dall'età è figlio a tutti gli effetti, senza alcuna distinzione da quelli eventualmente nati in famiglia, prima o dopo.

Facci sapere come procede, io sono molto interessata a scoprire come funziona il mondo dell'affido....
:bacio:
Locked