Ginjecologo privato o SSN?

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

io sono stata seguita dal consultorio, prenotavo le visite sempre dalla stessa ginecologa e in ospedale non sono assolutamente stata trattata come paziente di serie b.

Non dovrebbe essere necessario pagare per una buona assistenza (e qui non lo è per fortuna) la mutua la paghiamo tutti, e che per essere ben assistiti si debba avere i soldi lo trovo sbagliato.

Inoltre ritengo importante la presenza di un ostetrica alle visite per la gravidanza e qui al consultorio c'è sempre.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
Vavi
Admin
Admin
Posts: 3843
Joined: Fri Dec 15, 2006 7:00 pm

Post by Vavi »

La gravidanza di Sara e' stata seguita tutta dal poliambulatorio dell'ospedale e lo rifaro' di sicuro.
Non ho pagato niente, potevo andare senza appuntamento in caso di bisogno e pure telefonare per informazioni o domande, mi prenotavano le ecografie direttamente loro e in caso di bisogno mi mandavano a farle in tempi strettissimi (anche un'ora) su in reparto, mi ha seguito sempre la stessa dottoressa, ma comunque ho conosciuto i medici e le ostetriche che poi mi hanno fatto partorire, con loro ho fatto il corso preparto e sono tornata poi a raccontare la mia esperienza sull'allattamento, quando ho partorito mi sono sentita a mio agio, ero in un luogo che conoscevo con persone che mi chiamavan per nome. Non poteva andarmi meglio.
Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo.
User avatar
laste
Admin
Admin
Posts: 8932
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:58 pm
Contact:

Post by laste »

consultorio per entrambi i figli,mi sono trovata bene,in ospedale il ginecologo di turno mi basta,durante i 9 mesi come qualsiasi futura mamma avrei fatto un'eco al giorno ma alla fine ritengo che le 3 previste dal punto di vista medico siano sufficienti
insomma,se faro' un terzo figlio sara' comunque consultorio

aggiungo:per me conta molto di piu' la presenza delle ostetriche che quella del ginecologo,durante il parto
cioe',ovvio che ci DEVE essere ma dal punto di vista umano,non mi cambia un gran che
e sulla competenza,considerando che chi opera in privato puo' essere anche pubblico da un'altra parte,non c'e' proprio differenza se e' dell'SSN o meno,cioe'alla fine sono le stesse persone che fanno sia SSN che privato no?
Ruggero 8 maggio 2004,Dario 14 maggio 2007,[color=magenta]Irene 17 dicembre 2010[/color]
[SIGPIC][/SIGPIC]

Quando sei nato non puoi piu' nasconderti
e quando sei genitore ancora meno
biaffy72

Post by biaffy72 »

per me se un medico è bravo lo è sia nel pubblico sia nel privato,io sono stata seguita al consultorio ,mi sono trovata molto bene sia col medico che con le ostetriche sempre molto disponibili.
il primo medico che scelsi però non mi piaceva,secondo me non era disponibile ed era il medico che a pagamento seguiva una mia amica,lei si tovava molto bene...
i tempi d'attesa per le visite sono di solito lunghi,o meglio per la prima visita,poi entrate nella lista ogni mese mese e mezzo ci si rivedeva,il secondo medico mi diede anche il numero di cellulare per eventuali urgenze...
l'unica cosa forse che farei o a pagamento o in un ospedale che di solito è più attrezzato sono le ecografie perchè i macchinari non sono abbastanza validi in tutte le strutture purtroppo
Luvetta

Post by Luvetta »

Prima di avere figli,andavo da una ginecologa privata una volta ogni.. quando mi ricordavo.
Quando sono rimasta incinta di Gabriel sono andata dal ginecologo privato che esercitava presso l'istituto di analisi dove lavorava mia mamma, sia perchè avevo fretta di fare un'eco (amenorrea da cinque mesi, vari test falsi negativi, un test positivo, Betahcg altissime, insomma non si sapeva a che punto della gravidanza ero!) e infatti l'abbiamo fatta il pomeriggio stesso, sia perchè, come tutte, ero un po' disorientata ed ho ricercato della familiarità nell'istituto.
In seguito sono rimasta con lui e direi che mi sono trovata stra-bene. Lui è un ecografista di secondo livello ed è grazie a lui se Gabriel è stato seguito così bene anche in vita intrauterina (non credo di aver fatto meno di venti ecografie).
Per la seconda gravidanza, ovvio, sono tornata da lui.
Adesso vorrei andare per ASL, anche perchè vorrei mettere l'IUD, ma ho trovato dell'ostruzionismo l'ultima volta che ho provato (gennaio febbraio) e poi non mi potevo permettere ulteriori ore di permesso e perdite di tempo così ho lasciato la cosa in sospeso.. per ora.
Per il resto, oculista, dentista, nutrizionista, etc tutto via SSN, e mi sono troata sempre egregiamente.
manuelina

Post by manuelina »

Per il ginecologo io vado privatamente, l'ho conosciuto perchè ha seguito 10 anni fa la gravidanza di mia madre e io mi ero "innamorata" di lui per il suo tatto e la sua delicatezza e di sua moglie (che è ostetrica) per la sua infinita dolcezza e così a 18 anni ho deciso che lui mi avrebbe seguita e che sarebeb stata sua moglie a farmi partorire. e infatti all'ultima visita al medico ho chiesto come andasse la vista a tutti e due, perchè io li voglio per il mio primo parto e lui mi ha assicurato che la vista se la devono far andare bene per almeno 15 anni ancora (hanno bimbi piccoli)!!!

adoro il mio ginecologo e tutto lo staff che ci sta dietro, mi pesa solo il prezzo delle visite, ma per fortuna ho un'assicurazione che poi mi aiuterà nel caso dovessi fare cure ormonali o comunque terapie per l'infertilità.

in generale tendo ad andare al privato perchè con loro riesco a mantenere una certa continuità storica. Il mio oculista mi segue da 22 anni e quindi si ricorda di me e della mia storia.

Poi, grazie al cielo, non ho troppo bisogno di medici tiè!
Luvetta

Post by Luvetta »

PS io facevo le visite in via privata, ma le eco (avendo quel problema) tutte via SSN
Entrambe le volte ho partorito in ospedali nei quali non lavorava, pertanto ho partorito senza di lui
(veramente, ho partorito proprio senza ginecologo, io ho partorito con le ostetriche, voi no?)
biaffy72

Post by biaffy72 »

biaffy72 wrote:per me se un medico è bravo lo è sia nel pubblico sia nel privato,io sono stata seguita al consultorio ,mi sono trovata molto bene sia col medico che con le ostetriche sempre molto disponibili.
il primo medico che scelsi però non mi piaceva,secondo me non era disponibile ed era il medico che a pagamento seguiva una mia amica,lei si tovava molto bene...
i tempi d'attesa per le visite sono di solito lunghi,o meglio per la prima visita,poi entrate nella lista ogni mese mese e mezzo ci si rivedeva,il secondo medico mi diede anche il numero di cellulare per eventuali urgenze...
l'unica cosa forse che farei o a pagamento o in un ospedale che di solito è più attrezzato sono le ecografie perchè i macchinari non sono abbastanza validi in tutte le strutture purtroppo


mi sono però dimenticata di dire una cosa molto importante e cioè che all'inizio della gravidanza andai da un medico consigliatomi da una mia amica che prendeva la bellezza di 130€ per volta;mi fece fare un totale di analisi e quando gliele portai a vedere senza prendere appuntamento per una visita perchè era passato poco tempo e quindi senza doverlo pagare lui le guardò a malapena e non mi disse neanche se dovevo rifarne qualcuna,ovviamente qualcuna la dovevo rifare anche perchè io no sono immune alla toxo,cosìmi sono detta:
chi me lo fà fare ad andare da un medico che mi prende 130€ al mese e quasi non mi considera se una volta per fargli vedere solo le analisi non lo pago???
da li decisione consultorio :D
Locked