Ginjecologo privato o SSN?

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
nene70
Admin
Admin
Posts: 7426
Joined: Fri Dec 15, 2006 11:54 pm

Post by nene70 »

Patrizia wrote:
caterina wrote:Io ho una gine privata.
Chiedo: la gine privata, che ha il suo studio, se avvertita, può venire al momento del parto oppure non è sua competenza?


dipende

se esercita anche in ospedale, sì, certo (motivo per cui per la mia storia ho scelto un ospedaliero)
se non esercita in ospedale, dipende dalla sua disponibilità a venire e dalla disponibilità del medico di turno di accogliere una collega



il mio anche se esercita in ospedale, non viene al momento del parto, prendi chi c'è di turno..

fortunatamente nei miei due parti non ne ho avuto bisogno, salvo per i punti per bea, pero' sono sincera, mi ha scocciato non poco..
nel corso dei travagli ho avuto due cambi turno, vedi tu...
tanto vale avere un privato!
con tutti i soldi che gli molli nel periodo gestazionale,sarebbe come minimo che fosse lui a farti partorire..

è un ottimo ginecologo,non dico di no, ma onestamente se dovessi cercare il terzo, andrei in consultorio...

ahhh, il dottori robinson ci aveva abituato troppo bene :D
La vita si restringe o si espande in proporzione al coraggio di ognuno.
Anais Nin
User avatar
Alessia M.
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 7233
Joined: Thu Jan 17, 2008 4:27 pm

Post by Alessia M. »

Aivliss wrote:
Alessia M. wrote:io privato... preferisco sapere che chi mi seguira per tutta la gravidanza sarà anche chi farà nascere la mia bambina.



Da noi non esiste questa equazione, a meno che non si frequenti un ginecologo privato che lavora anche in ospedale.

Sia io che mia sorella siamo state seguite in gravidanza da ginecologhe private che al momento del ricovero e del parto non c'erano assolutamente.


io partorisco in una clinica privata, ma convenzionata e quando sarà il momento chiamerò la ginecologa che verrà in clinica e mi farà partorire... e qui ci sono anche ospedali che lo fanno ovviamente però devi pagare la camera e l'equipé medica a parte in clinica paghi solo la ginecologa la camera e tutto il resto li passa la mutua.
Mamma di Adele (30 settembre 2008) e Giulio (08 giugno 2011)

<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb1f.lilypie.com/T2hBp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie First Birthday tickers" /></a>

<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb4f.lilypie.com/xr0Zp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Fourth Birthday tickers" /></a>

"i piedi nudi fanno bene, non importa se sono freddi, anzi aiutano la regolazione della temperatura corporea e quindi aumentano la capacità delle difese immunitarie
Quindi lascialo girare a piedi nudi se gli piace, vuol dire che ci sta bene"
(lenina)
[SIZE="1"]www.adelepatata.blogspot.com[/size]
User avatar
la yle
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3291
Joined: Thu Aug 23, 2007 3:03 pm

Post by la yle »

PRIMA GRAVIDANZA: (conclusasi con aborto interno alla 8+3), ginecologa privata che però lavorava anche in ospedale. L. 100.000 prima visita ma capìì subito che c’era qualcosa che non andava, mi prescrisse gli esami e mi rivide in ospedale con glie siti. Fatta ecografia (che confermava i suoi sospetti) gratis, ricovero e raschiamento ovviamente a carico del ssn.
SECONDA GRAVIDANZA: volevo cambiare struttura perché non ero soddisfatta del trattamento “dopo aborto”, la dottoressa sapeva che avevo un deficit di coagulazione e in pratica non mi aveva seguito come doveva. Vado allora da un altro ginecologo privato, L 180.000 a visita ma non aveva l’ecografo in studio quindi avevo lo sbattimento di prenotare le ecografie consigliate dal ssn e le ho fatte in strutture sempre diverse. Al 5° mese avevo contrazioni interessanti (per guida nel traffico per raggiungere il posto di lavoro) e mi sono fatta un mese di vasosuprina. La mia amica mi consigliò la visita al consultorio (“tanto è gratis”), appena l’ostetrica mi vide mi fissò ‘appuntamento con il ginecologo che visitava al consultorio del mio paese e lavorava anche all’ospedale della stessa ASL e mi diede immediatamente la gravidanza a rischio (aggiungendo alle contrazioni il deficit di coagulazione che mi rendeva a rischio trombotico). Le visite successive erano al consultorio e le ecografie (una al mese) in ospedale e venivano prenotate direttamente dalla segreteria del consultorio nei periodi richiesti dal medico.
TERZA GRAVIDANZA: seguita tutta in ospedale. Per quanto mi è riguardato la dottoressa che mi prese in carico era la stessa che mi ha seguito per tutti i nove mesi, e ovviamente era anche di turno in reparto quindi la possibilità di beccarla durante il parto era molto alta (cosa puntualmente avvenuta). Avevo comunque il suo recapito e mi aveva detto che tanto, per telefono non si poteva fare molto. Se avessi avuto problemi mi sarei dovuta recare in ogni caso in ospedale dove era sempre a disposizione la cartella clinica e se ci fossero stati problemi i colleghi l’avrebbero interpellata. Ebbi la gravidanza a rischio dal primo mese.
CONCLUSIONE: se mai avessi una nuova gravidanza, non esiterei a farmi seguire nuovamente in ospedale. Gratis e con personale che al minimo dubbio chiede immediatamente consulto e risolve altrettanto in fretta il problema con la garanzia di non avere visite “in più” e magari inutili giusto per avere una parcella da intascare. Ognuno ovviamente poi dispone dei propri soldi come meglio crede.
…. E poi, il ginecologo durante il parto fisiologico a cosa serve? Al limite “affitterei” l’ostetrica che mi garantirebbe continuità durante il parto senza rischiare che al cambio di turno mi abbandonerebbe ad altre con le quali magari non avrei lo stesso feeling
User avatar
Polly
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3134
Joined: Fri Nov 16, 2007 10:52 pm
Contact:

Post by Polly »

I primi tre figli sono stata seguita dal pubblico in un ambulatorio distaccato della asl dove c'era solo una ginecologa e quindi sempre la stessa, molto scrupolosa e brava ma per niente simpatica. In ospedale poi con chi capitava capitava, mi son sempre fidata e trovata bene.
Ma appunto del terzo figlio, un paio di comportamenti di questa ginecologa, verso la fine mi hanno seccata e non ci sono più andata.
Gli ultimi due, non avendo più ginecologo e consigliata da una amica, sono andata da una brava (non eccellente) ginecologa privata che avendo avuto lei 6 figli (6 cesarei tra l'altro) mi ha seguito come una sorella, senza farmi tutte quelle bip mentali che mi avrebbero fatto al pubblico visto l'età che avevo (38 per camilla e 44 per Franesco). In ospedale poi come sempre chi era di turno era di turno, mi son semre fidata ed è andato tutto bene!

Lo studio praticamente lo aveva al palazzo accanto al mio!!!
Certo ho pagato un po' ma di Camilla ho pensato davvero fosse l'ultima e mi son detta....ma si...... è l'ultima andiamo vicino casa ecc..........
poi è arrivato anche Francesco............

Ora mi sono fatta la tessera dell'AIED ma ancora devo andare!!!!!!!!!!!!!
Paola, 5vm, per gli amici Polly

"....continuiamo così"
[RIGHT]Gianluca L.[/RIGHT]
il mio blog vincitore DonnaWeb 2009:
http://adolesco.wordpress.com

Il mio libro: Prima o poi Cresceranno
http://primaopoicresceranno.wordpress.com
[SIZE="1"]
http://www.youtube.com/watch?v=S-ESTZMQFog[/size]
Locked