Cos73 wrote:Si può parlare di ciò che si è provato no? :D
Io sono d'accordissimo con quello che scrive Paola però sto dicendo da settimane che NON C'E' BISOGNO DELLA ZONA per mangiare più verdure, mangiare altri cereali, mangiare integrale ecc
Imparare a mangiare così senza dubbio è un aspetto positivo della zona.
Contesto il fatto che insegni ad usare altre fonti di proteine, questo sarà magari un (ottimo) riadattamento di chi segue te Paola, ma non è quello che emerge dalla zona come ci arriva da altri libri.
A tal proposito sono andata a controllare il mio e in effetti non aveva torto Lavinia: parla davvero di proteine in polvere per spuntini e colazioni! Anche se poi quando fa esempi concreti fornisce un sacco di spuntini tipo senza necessità di proteine in polvere, che negli esempi di zona "mediterranea" non compaiono proprio.
Invece a pranzo e cena, come dicevo, sempre e solo carne o pesce.
Anzi volevo chiederti Paola: a quanti pranzi e cene ti fa utilizzare fonti alternative di proteine? Mi dici quali e preparate come?
Non da un numero preciso di volte per cui consumare le proteine alternative, nei consigli da lui dati ci sta quello di consumare MENO carne possibile rossa,(fosse quella di selvaggina allora andrebbe bene anche ad ogni pasto) di introdurre almeno una volta al giorno il pesce (magari pesci piccoli) e di imparare a usare le proteine della soia.
Precisiamo che TOFU e SAITAN sentono di poco o nulla, (il tempeh non l'ho mai assaggiato) io il tofu lo prendo alle erbe e a volte lo mangio tagliuzzato nell'insalatona a volte lo metto nelle ricette (griglaito, sciolto ecc..) ma più per avere una fonte proteica buona che per dare sapore.
tra i consigli invece ci sta l'utilizzo, per almeno tre volte la settimana dell'avena decortiacaa cotta, e quella è piuttosto abbandante 3 blocchi sono 150 gr. un bel piattone.