ho tre peperoni

Moda, tendenze e bellezza

Moderators: Giusy, Gabry, Daria

User avatar
tati
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 11613
Joined: Fri Dec 15, 2006 10:35 pm

Post by tati »

:bacio: ieri sera non li ho fatti causa nausea delle 18.40 ihih.
ma domani in montagna li faccio.
promesso.
Fabio: "che profumo di......di .....cacca profumata!!!! ( bagnoschiuma nuovo,tzè)"

Elisa: "ma perchè a qualcuno capita che sto benedetto seme entra nella pancia della mamma senza che lo decidano loro e a te no?!PERCHEEEEE'?!?!"

Paolo:" Ma Gesù esiste?!Perchè che Gesù Bambino esiste lo so per certo, ci ha portato i regali!ma gesù grande?!Secondo me resta sempre Gesù bambino e basta, eh"
Aivliss

Post by Aivliss »

Kiaretta wrote:no, indispensabile no, però con quella fai prima.

Comunque io affetto finemente una cipolla e la faccio dorare in un cucchiaio di olio (la ricetta originale prevedeva il burro ma io evito!)

quando è dorata ci metto i peperoni tagliati grossolanamente a dadetti e privati di semi e filamenti bianchi, sale e un po' di pepe.

Li lascio andare circa 10 minuti sfumandoli con 1/2 bicchiere di vino bianco.

Dopodichè aggiungo circa 1lt (ma anche meno) io vado ad occhio di brodo vegetale, chiudo la pentola e lascio cuocere per 10 minuti dal fischio.
Senza pentola a pressione puoi cuocere per circa 20/25 minuti credo.

Dopodichè frullo il tutto con il mixer e dopo, aggiungo un po' di latte o di yogurth bianco (la ricetta originale prevede la panna) e amalgamo bene.

La puoi mangiare così calda o lasciata raffreddare con dei crostini di pane....
gnam gnam


Un ringraziamento alla maestra delle vellutate!!
Questa me la faccio prestissimo (forse stasera stassa!).
User avatar
Kiaretta
Admin
Admin
Posts: 1013
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:24 pm

Post by Kiaretta »

Aivliss wrote:
Kiaretta wrote:no, indispensabile no, però con quella fai prima.

Comunque io affetto finemente una cipolla e la faccio dorare in un cucchiaio di olio (la ricetta originale prevedeva il burro ma io evito!)

quando è dorata ci metto i peperoni tagliati grossolanamente a dadetti e privati di semi e filamenti bianchi, sale e un po' di pepe.

Li lascio andare circa 10 minuti sfumandoli con 1/2 bicchiere di vino bianco.

Dopodichè aggiungo circa 1lt (ma anche meno) io vado ad occhio di brodo vegetale, chiudo la pentola e lascio cuocere per 10 minuti dal fischio.
Senza pentola a pressione puoi cuocere per circa 20/25 minuti credo.

Dopodichè frullo il tutto con il mixer e dopo, aggiungo un po' di latte o di yogurth bianco (la ricetta originale prevede la panna) e amalgamo bene.

La puoi mangiare così calda o lasciata raffreddare con dei crostini di pane....
gnam gnam


Un ringraziamento alla maestra delle vellutate!!
Questa me la faccio prestissimo (forse stasera stassa!).


Anche io l'ho fatta x stasera!!! :cisssss:
Chiara 42 anni, mamma di Carlotta 11 anni e Andrea 6 mesi
Locked