Quando sono rimasta incinta di Marco mi ero trasferita da poco, non conoscevo nessuno. Avevo una ginecologa a pagamento da cui andavo per i controlli di routine, ma lei fa il medico di famiglia e la gine solo ad avanzatempo e dovevo comunque andare a Empoli ogni volta.
Il mio medico di famiglia mi consigliò in via amichevole il gine di sua moglie, che esercitava anche in ospedale e quindi avrebbe potuto seguirmied aveva lo studio a Fucecchio.
Non mi sono trovata male con lui, mi faceva l'ecografia ad ogni visita, ma l'ho pagato un sacco di soldi e poi quando ho partorito lui non c'era (perché era Natale!

Avendo una certa età, non so nemmeno se esercita sempre.
Mi sta venendo la tentazione per una eventuale seconda gravidanza di farmi seguire dalla mia vecchia dottoressa... A parte che spenderei la metà! Ma non mi farebbe le eco ogni volta, farei solo le tre previste dal SSN. Dovrei andare a Empoli ogni volta, ma sono 15 minuti contro 5, non sarebbe quello a frenarmi.
Con lei ho tutta un'altra confidenza, è una donna e mi segue da tempo, conosce mia sorella che ci va regolarmente, ecc. Inoltre so che va in ospedale a visitare le neomamme, non assiste ai parti ma passa a dare il suo saluto e sostegno (cosa che l'altro gine, pur lavorandoci, non si sogna nemmeno di fare).
Secondo voi cosa è meglio? Cercare comunque un medico dell'ospedale o fidarsi dell'istinto che mi dice di farmi seguire da lei?
Agevolate pareri, grazie!

