Duma key

Gli svaghi delle Noimamme

Moderators: zizzia, Nat, nene70

User avatar
caterina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 17805
Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
Contact:

Duma key

Post by caterina »

L'ultimo libro di King.
Dopo averli letti praticamente tutti, dopo CELL mi ero fermata. Mi pareva che la scrittura diventasse più difficile, che i modi per terrorizzare fossero diventati più lambiccosi.
Poi ho comprato, mercoledi sera, questo.
Non sono ancora alla fine, ma sento di dover scrivere qualcosa.
Dà sensazioni fortissime. Sarà perchè a me piace l'arte, sarà perchè il colore e il mare e le spiagge mi infondono serenità, sarà perchè questo King assomiglia a quello che più ho amato.
Ma non riesco a staccare gli occhi dalle pagine.
Lo sto finendo, mancano circa 100 pagine. Cio significa che si, sto leggendo fino alle 3 di notte.
E' la storia di un tormento, di tanti amori, di tante angoscie, di tante domande, di tanti di noi, anche.
Un passato che ritorna, un passato che viene portato via.
Lo consiglio, ovviamente.
Image

[b]"Non ci sono estranei, qui. Solo amici che non abbiamo ancora incontrato" (Yeats)

Sto leggendo: Il circo dei vampiri
User avatar
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 17185
Joined: Tue Feb 26, 2008 4:35 pm

Post by Sheireh »

Letto in 3 giorni. Divorato nel tempo libero che avevo a disposizione. Ho persino quasi fatto saltare la cena al marito per finirlo.
Anch'io non ho apprezzato il King di qualche anno fa come il King di una volta, e anche il King di adesso. E' un libro difficile, come quello precedente (mi sfugge il titolo, chiamava la tipa Babyluv), ma intenso, forse più maturo del passato.

Consiglio di leggerlo solo se avete tempo a disposizione: è un libro che non va lasciato da parte, non può essere letto qualche pagina al giorno, perderebbe tutto il suo fascino e credo si perderebbe molto del filo.
Image
Image

"Mi viene in mente solo un'espressione leggendoti: pacha mama ossia madre terra in lingua quechua" - Marylizard

Image
User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Post by Rie »

Sheireh wrote: E' un libro difficile, come quello precedente (mi sfugge il titolo, chiamava la tipa Babyluv), ma intenso, forse più maturo del passato.

Era "La storia di Lisey", quello di babyluv.
Anche a me era piaciuto, dopo il deprimente Cell, forse l'emblema del danno cerebrale dovuto all'uso del cellulare riportato anche dall'autore ahahaha!

Sono a metà di Duma Key. Per ora mi piace molto, condivido le vostre impressioni.

Sul contrasto stephen king vecchio/stephen king nuovo... mi piace pensare che a farmi ritenere superiore il passato sia il fatto che il Vecchio l'ho letto a 16 anni, quando tutti i colori sono più intensi. Boiate ne ha scritte anche allora, specie come Richard Bachman. Cose belle anche adesso, e per l'appunto la storia di lisey o Duma Key, meritano.
Se poi è falso, se uno Shining o una Zona Morta sono insuperabili e irripetibili, faccio finta di non saperlo ahaha!
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
Locked