Ho un po' rivisitato una ricetta originale e, se avete il bimby o il kenwood o il mum, sara' un attimo realizzare questo dolce. Altrimenti qualche piccolissimo sbattimento in piu', ma ne vale la pena perche' e' buonissimo.
ho usato uno stampo per plumcake da 24 cm.
L'occorrente e':
80 gr farina + 15 di frumina
½ bustina di lievito chimico
un pizzico di sale
5 uova medie o 4 extralarge (io ho usato quelle da 90 g)
1 cucchiaino estratto di vaniglia
200 gr pasta di mandorle
200 gr zucchero
225 gr burro morbido a temperatura ambiente
1 cucchiaino scorza limone grattuggiata
1 cucchiaino scorza arancia grattuggiata
2 o 3 cucchiaini semi di papavero (facoltativi)
In piu’ per la salsina:
3 cucchiai succo di limone
3 cucchiai succo di arancia
zucchero q.b
zucchero a velo per spolverare
infine se volete pistacchi tritati
Sbriciolare la pasta di mandorle con lo zucchero (se usate un robot in pochi secondi e' fatta) e aggiungere il burro spezzettato, sbattendo fino a formare una cremina (come la crema di burro).
Aggiungere le uova, l'essenza di vaniglia, le scorze degli agrumi e se volete i semi di papavero (io non ne ho trovati qui a palermo, quindi amen).
Quando il composto vi sembrera' ben gonfio, aggiungete le farine, il lievito e infine un pizzico di sale.
Mettere in forno a 175° per 45 minuti (io l'ho fatta col forno a gas: 180° per 50 minuti e un pezzettino in basso mi sembra ancora un po' scotto)
Nel mentre preparate la salsina da spennellare sopra il plumcake: mescolate assieme 3 cucchiai di succo di arancia e 3 di succo di limone con lo zucchero sufficiente per farlo diventare una salsina/glassa leggera.
Spennellate la bagna quando ancora il plumcake e' tiepido.
Appena si sara' asciugata spolverizzare con zucchero a velo e, se vi va, con i pistacchi tritati.
E' buonissima!
cake alle mandorle e agrumi
cake alle mandorle e agrumi
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.