ciao gabrielle, capisco il tuo stato d'animo, il mio primogenito Jacopo ha sofferto di reflusso lievissimo e già i suoi pianti mi parevano interminabili, non oso immaginare un reflusso pesante.
Non ti preoccupare di lagnarti, siamo anche qui per supportarci in questi momenti che sembrano non passare mai!
benvenuta.
(ps sofia ha un mese in mene della mia maddalena)
ciao mi presento sono nuova
Moderator: zizzia
Ciao Gabriella!
Benvenuta.
Io sono Monica, mamma di Samuel, bambino prematuro che come vedi nella foto, di prematuro non ha piú nulla!!!!
Samuel é nato di 33 settimane, causa gestosi.
E nel leggere il tuo racconto dove parli di pianti interminabili e reflusso, mi hai aperto il mio baule di ricordi.
Allora, abitavo in grecia e oltre al latte artificiale antireflusso, oltre ai mille accorgimenti per aiutarlo (lettino inclinato e tenerlo in braccio per 1 ora dopo ogni biberon) ad un certo punto la pediatra gli fece prendere uno sciroppo antireflusso che in Italia era stato ritirato dal mercato perché poteva creare problemi al cuore.
Non ti dico che paura avevo, non volevo darglielo, malgrado la pediatra mi dicesse che la dose che mi prescriveva lei era moooolto inferiore a quella usuale.
Cercava di rassicurarmi, lei che lavorava nel reaparto neonatale dove Samuel era stato, sulla non pericolositá.
Alla fine un po' disperata glielo diedi, diminuendo ulteriormente la dose di testa mia.
Giá la prima notte Samuel per la prima volta dormí tutta una tirata fino alle 5.
E continuai per poche settimane, fin tanto che non iniziai con le prime pappe (la frutta) in anticipo sui tempi, ovviamente.
Ho sempre pensato che le difficoltá mi abbiano portato ad amare ancora di piú, se mai é possibile amare meno, il mio bambino.
Benvenuta.
Io sono Monica, mamma di Samuel, bambino prematuro che come vedi nella foto, di prematuro non ha piú nulla!!!!
Samuel é nato di 33 settimane, causa gestosi.
E nel leggere il tuo racconto dove parli di pianti interminabili e reflusso, mi hai aperto il mio baule di ricordi.
Allora, abitavo in grecia e oltre al latte artificiale antireflusso, oltre ai mille accorgimenti per aiutarlo (lettino inclinato e tenerlo in braccio per 1 ora dopo ogni biberon) ad un certo punto la pediatra gli fece prendere uno sciroppo antireflusso che in Italia era stato ritirato dal mercato perché poteva creare problemi al cuore.
Non ti dico che paura avevo, non volevo darglielo, malgrado la pediatra mi dicesse che la dose che mi prescriveva lei era moooolto inferiore a quella usuale.
Cercava di rassicurarmi, lei che lavorava nel reaparto neonatale dove Samuel era stato, sulla non pericolositá.
Alla fine un po' disperata glielo diedi, diminuendo ulteriormente la dose di testa mia.
Giá la prima notte Samuel per la prima volta dormí tutta una tirata fino alle 5.
E continuai per poche settimane, fin tanto che non iniziai con le prime pappe (la frutta) in anticipo sui tempi, ovviamente.
Ho sempre pensato che le difficoltá mi abbiano portato ad amare ancora di piú, se mai é possibile amare meno, il mio bambino.