Settimana "comunque vada, sarà un successo" chat

Moda, tendenze e bellezza

Moderators: Giusy, Gabry, Daria

User avatar
Bru
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2782
Joined: Wed Apr 23, 2008 3:48 pm

Post by Bru »

Luvetta wrote:Io Bruna ho perso i miei primi 20 kili chiacchierando con una nutrizionista una volta al mese, la competentissima e disponibilissima nutrizionista della Asl da 9 euro a incontro.
La quale, semplicemente, mi ha invitato a:
- tenere un diario alimentare
- fare uno spuntino a metà mattina ed uno a metà pomeriggio, che consistessero in frutta e yogurt, o un piccolo gelato alla frutta.
- Mangiare pasta o riso a pranzo (120g di pasta, considera che pesavo 105 kili e fatti le dovute proporzioni, direi che è una dose che puoi adottare anche tu all'inizio) che sia condita con sughi semplici, senza assolutamente soffritto, con un cucchiaio d'olio a crudo, e verdure se mi andavano.
- Mangiare carne o pesce a cena, formaggio proprio poco (un paio di volte al mese), e verdure, e ancora un cucchiaio o un cucchiaio e mezzo d'olio, e poco pane (50g circa)
- Due volte a settimana, consumare cereali in abbinamento con i legumi
- Due volte a settimana, consumare pesce, possibilmente azzurro
- Pochissime uova (soffro di colesterolo alto genetico)
- una volta o due alla settimana pizza
- pochi o niente: alcolici, dolci, succhi di frutta ed alimenti "ad alta densità calorica".
- TUTTI I GIORNI, almeno cinque a settimana: 45' di camminata a passo svelto.

Questa NON è una dieta, ma una rieducazione alimentare. E ti assicuro che ha funzionato, fermo restando che la bilancia ogni tanto va usata, pechè si tende con il passare del tempo ad "allargare l'occhio", ad aumentare le dosi.

L'ultimo punto è, ahimè, irrinunciabile. Ed è stato il più difficile da seguire. Però va fatto, perchè la differenza si vede, eccome.
Io aspetto che mi smollino i tendini del tutto e poi ricomincio.


Ma guarda Luv che per pesare la pasta io la bilancia la uso sempre perchè (non essendo una gran cuoca) non riesco a regolarmi a occhio. Ma sai che quello che mi dici tu me lo disse anche la prima dietologa dalla quale mi portò mia madre quando pesavo 59Kg ('cci sua...)? Ed è esattamente la cosa di cui mi preoccupavo, anche perchè la nutrizionista alla quale mi sono rivolta l'anno scorso (e che probabilmente ha una mia foto segnaletica che fà vedere ai suoi pazienti come esempio di cosa non si fà :) ) mi ha fatto una dieta che io non riesco a seguire, perchè è più di quello che riesco a mangiare...
Sai che ti dico? visto che la settimana che viene è un pò complicata per gli orari e che, quella dopo starò a casa per le ferie, comincio già da oggi a seguire queste regole (anche se 120 gr di pasta non riesco a strozzarli sicuro...), per l'attività fisica inizio con delle camminate giornaliere (cosa che riesco a fare anche se sono stanchissima...) e poi ritorno a fare le mie sbiciclettate (ho comprato la bici 3 anni fà e l'ho usata una sola volta...) e il fitwalking che adoro. E vediamo se riesco a smuovere questo metabolismo (oltre che il culo)...
Stamattina la bilancia segnava 95,5 , ho perso 100gr. Vediamo cosa riesco a fare in 2 settimane armata solo della mia buona volontà e del vostro appoggio...
Se poi non dovesse funzionare non sarà successo niente di tragico, riprendo la dieta e riparto..
Mamma di Michele 8 anni

Il Mio Blog
Lucia1167

Post by Lucia1167 »

eccomi qui


sono nuova e volevo aggiungervi a voi


prima di rimanere incinta pesavo 65 kg per 1.72 di altezza.
A fine gravidanza pesavo 86 kg. Quando ho partorito sono scesa a 70, ma con l'avvio dell'allattamento e la fame da lupi sono tornata ad 80.
Ancora allatto(daniele ha 28 mesi :tettonaesaurita: ), ma voglio perdere qualche chiletto.

Ho iniziato a eliminare pane e pasta(ne mangio pochissimo) e come per magia in 2 settimane ho perso 4 kg.

Adesso sto a 75.300 e vorrei almeno arrivare a 70.Potreste spiegarmi come si calcolano i punti? Grazie
Luvetta

Post by Luvetta »

Allora, primaditutto benvenuta!
E seconda di poi ti bacchettiamo: NON si eliminano pane e pasta, NON si elimina mai NIENTE, un'alimentazione sana (che poi è l'unica che possa dare benefici a lungo termine, ovvero, il resto della vita) comprende TUTTI gli alimenti, alcuni in abbondanza, altri con moderazione.

Per i punti, li puoi trovare qui: http://forum.alfemminile.com/forum/f143/__f18_f143-Potrei-gentilmente-avere-la-ww-flexi-point.html
fai il questionario, guardi quanti punti hai a disposizione e ti regoli con gli alimenti che trovi elencati di seguito, fermo restando che devi assumere cinque porzioni al giorno fra frutta e verdura.
Ti aspetto quando hai letto, se hai dubbi chiedi!
Locked