Paccheri al sugo di calamari

Idee culinarie per grandi e bambini
sole72m

Paccheri al sugo di calamari

Post by sole72m »

Paccheri al sugo di calamari

    <LI id=info-prep>15 min <LI id=info-cott>20 min <LI id=info-diff>2 <LI id=info-dosi>4
  • 3
+ il tempo per pulire i calamari
[LEFT]Ingredienti Necessari
[/LEFT]

Image



Presentazione


ImageI paccheri (chiamati anche schiaffoni), sono un formato di pasta trafilata al bronzo tipicamente campana, che per la loro grossa consistenza e intrinseca bontà, sono eccezionali anche se conditi con solo un po’ di burro; ne esiste anche un'altra versione simile ma più corta, non proprio facile da trovare al nord, analoga per forma a degli anelli di calamari che prende per l'appunto il nome di “calamarata”; con la calamarata si prepara l’omonimo primo piatto, molto saporito e condito con un sugo di calamari tagliati ad anelli, che cuocendosi si confondono con la pasta.

L’unica variante di questa ricetta rispetto alla classica calamarata è che noi abbiamo usato dei paccheri.


Preparazione


Image








In un tegame molto ampio fate dorare con l’olio di oliva tre spicchi d’aglio passati nello schiaccia aglio e qualche pezzettino di peperoncino a seconda dei vostri gusti.
Pulite e tagliate ad anelli i calamari, separateli dai tentacoli e fateli scottare velocemente nell’olio sfumando con mezzo bicchiere di vino bianco; un paio di minuti dovrebbero bastare per dei calamari medi; togliete gli anelli che, se cuocessero troppo risulterebbero troppo duri, continuando la cottura dei tentacoli, unendovi i pomodorini tagliati in 4 e la passata di pomodoro.

Image








Nel frattempo lessate in acqua salata i paccheri per 8-10 minuti; quando li scolerete dovranno essere molto al dente, e continuate la cottura unendoli al sugo, un po’ come fareste con un risotto; man mano che il sugo si asciuga bagnate con 1 mestolo di fumetto fino a terminarne la cottura.

Image







Qualche istante prima del termine della cottura ponete nella padella gli anelli di calamaro precedentemente messi da parte, mischiate il tutto, spolverizzate di abbondante prezzemolo e servite ancora caldo.


Ingrediente principale


ImageL'ingrediente principale di questa ricetta sono i Pomodori

Il pomodoro è una pianta perenne appartenete alla famiglia delle Solanacee e originaria dell'America Latina che produce delle bacche di colore verde o rosso ricoperte da una buccia liscia e molto resistente.

[RIGHT]Visualizza la scheda dei Pomodori »
[/RIGHT]
User avatar
CRI80
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6986
Joined: Sat Dec 16, 2006 1:11 pm
Contact:

Post by CRI80 »

mhhh io ADORO I CALAMARI.... me la segno subito!!

Image
NICOLE 7/12/2003 -ALEXA 18/07/2005- CHRISTOPHER 8/06/2009
[CENTER][LEFT]http://lilypie.com/ [/LEFT]
[color=Purple]http://cristinaincucina.myblog.it/[/color][/CENTER]
[CENTER][RIGHT]"Cristina dei dolci"
la memoria non è il mio forte!!



[/RIGHT]
[/CENTER]
Locked