Patrizia wrote:sai cosa potrei fare?? visto che ho qs giorni (fino a lun) di SPERIMENTAZIONE alimentare (poi lun vado da lui con i miei numeretti) .. potrei provare
ma cosa si potrebbe mangiare? due fette biscottate? mezzo panino?
sinceramente non lo so. Perchè appunto io non l'ho fatto.
Nello schema di mio padre l'eventuale pasto notturno è un piccolo panino integrale con del prosciutto cotto sgrassato, oppure 2 fette integrali.
Ma mio padre non è incinto e non ha il diabete gestazionale ;)
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"
Patrizia wrote:sai cosa potrei fare?? visto che ho qs giorni (fino a lun) di SPERIMENTAZIONE alimentare (poi lun vado da lui con i miei numeretti) .. potrei provare
ma cosa si potrebbe mangiare? due fette biscottate? mezzo panino?
Eccomi...scusa il ritardo. Allora la mattina potresti evitare i biscotti, non sempre i prodotti per diabetici solo realmente tali (io non li ho mai usati); io lascerei lo yougurt magro e frutta. Quando ho scoperto di essere diabetica una nutrizionista dove ero in cura mi faceva mangiare per lo spuntino serale un un bicchiere di latte con del muesli.
anche a me consigliano sempre di mangiare poco e spesso come ti diceva lenina...ma come sono brava a dare consigli, peccato che non metto in atto nulla
Guarda: noi camminiamo, lasciamo tutte quelle orme sulla sabbia, e loro restano lì, precise, ordinate. Ma domani, ti alzerai, guarderai questa grande spiaggia e non ci sarà più nulla, un'orma, un segno qualsiasi, niente. Il mare cancella, di notte. La marea nasconde. È come se non fosse mai passato nessuno. È come se noi non fossimo mai esistiti. Se c'è un luogo in cui puoi pensare di essere nulla, quel luogo è qui. Non è più terra, non è ancora mare. Non è vita falsa, non è vita vera. È tempo. Tempo che passa. E basta.
sbirulina wrote:Eccomi...scusa il ritardo. Allora la mattina potresti evitare i biscotti, non sempre i prodotti per diabetici solo realmente tali (io non li ho mai usati); io lascerei lo yougurt magro e frutta. Quando ho scoperto di essere diabetica una nutrizionista dove ero in cura mi faceva mangiare per lo spuntino serale un un bicchiere di latte con del muesli.
anche a me consigliano sempre di mangiare poco e spesso come ti diceva lenina...ma come sono brava a dare consigli, peccato che non metto in atto nulla
anche io!!!
diciamo che i biscotti servono per soddisfare la parte psicologica!!!!
ieri comunque con caffelatte+yogurt magro+4 biscotti diabetici ero ok (al limite, ma entro)
vedremo oggi .. v aggiorno fra 30 min quando misurerò ... a digiuno qs mattina ero a 107
Patrizia (40 anni)
felice mamma di
Sofia (8 anni e 7 mesi) Leonardo (6 anni e 7 mesi) Letizia (3 anni e 3 mesi)
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"
Oggi alle 13 vado con i miei numeretti della glicemia dal diabetologo ... credo a questo punto per l'insulina. Da quanto mi immagino io, credo che basterà quella serale/notturna per sistemare il valore a diguino (arrivato anche a 120 mg/dL!) e abbassando quella dovrei rimanere ok anche dopo colazione, sempre centellinando cosa mangio.
Questa la mia previsione. Dopo vi racconto.
Patrizia (40 anni)
felice mamma di
Sofia (8 anni e 7 mesi) Leonardo (6 anni e 7 mesi) Letizia (3 anni e 3 mesi)