x curiosita':come sono organizzati gli ospedali da voi?

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
User avatar
tati
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 11613
Joined: Fri Dec 15, 2006 10:35 pm

Post by tati »

Ci sono due possibilità.
in camera insieme, e al nido dell'ospedale.
se lo tieni in camera insieme praticamente sei sola, non hai compagne di stanza.
Puoi uscire in sala comune poco, perchè non lasci il bimbo solo, e quasi nessuno può vederlo perchè l accesso alle camere private è solo del padre e dei figli.
è più un modo di tutelare la madre che ha voglia di relax, può stare li per 3 giorni senza dover vedere nessuno.
quando è stanca però da qualche anno può portare il bimbo al nido, prima no, doveva tenerlo 24 ore no stop.
ora quando mangia, la notte se dorme e vuole dormire tranquilla, lo portano via.

la seconda opzione, che è quella che conosco meglio, è la camera normale.
io la preferisco. ti ritrovo in camera con altre mamme, e vivi i primi giorni in simbiosi perfetta con delle sconosciute. bellissimo.
i bimbi restano al nido, che resta comunque nello stesso reparto he! e puoi andare a guardarlo dal vetro quando vuoi, e tutti possono possono vederlo.
te lo portano quando deve mangiare, o vai tu e vai in sala allattamento..
Fabio: "che profumo di......di .....cacca profumata!!!! ( bagnoschiuma nuovo,tzè)"

Elisa: "ma perchè a qualcuno capita che sto benedetto seme entra nella pancia della mamma senza che lo decidano loro e a te no?!PERCHEEEEE'?!?!"

Paolo:" Ma Gesù esiste?!Perchè che Gesù Bambino esiste lo so per certo, ci ha portato i regali!ma gesù grande?!Secondo me resta sempre Gesù bambino e basta, eh"
User avatar
Cosetta
Admin
Admin
Posts: 8322
Joined: Mon Jul 22, 2013 4:13 pm

Post by Cosetta »

Sheireh wrote:Ma io parlo dell'"estremo opposto", cioè doverlo tenere in stanza 24 ore e non avere altre possibilità, come leggo in alcuni ospedali è. Credo che il rooming in parziale dia la possibilità di imparare a gestire un po' il cucciolo e contemporaneamente di riposare.


Non so, mi sembra strano che esistano posti dove non te lo tengono nemmeno un po' volendo... però son sicura che in un posto organizzato come quelli dove ho partorito io, che è un rooming in totale, comunque, si comportano in modo diverso se lo lasci UNA volta (sono disponibili) oppure se ne abusi (di fatto c'è una, massimo due infermiere, e se tutti portassero i bimbi lì come farebbero? quindi bisogna usufruirne con criterio, in fondo chi l'ha detto che dormire all'ospedale dopo aver avuto un figlio è un diritto? ah ah ah)
User avatar
Cosetta
Admin
Admin
Posts: 8322
Joined: Mon Jul 22, 2013 4:13 pm

Post by Cosetta »

tati wrote:io la preferisco. ti ritrovo in camera con altre mamme, e vivi i primi giorni in simbiosi perfetta con delle sconosciute. bellissimo.
i bimbi restano al nido, che resta comunque nello stesso reparto he! e puoi andare a guardarlo dal vetro quando vuoi,.


Bellissimo?
Come siamo tutti diversi... io i primi giorni dopo il parto volevo viverli in simbiosi perfetta coi miei figli, non vederli da un vetro!
User avatar
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 17185
Joined: Tue Feb 26, 2008 4:35 pm

Post by Sheireh »

tati wrote:la seconda opzione, che è quella che conosco meglio, è la camera normale.
io la preferisco. ti ritrovo in camera con altre mamme, e vivi i primi giorni in simbiosi perfetta con delle sconosciute. bellissimo.


Ecco, a me questo spaventa, se verrò a sapere che negli ospedali tra cui posso scegliere è necessariamente così (posso accettare la camera in 2 al massimo), farò un po' di strada in più e mi pagherò la stanza da sola nell'ospedale più lontanuccio...
Image
Image

"Mi viene in mente solo un'espressione leggendoti: pacha mama ossia madre terra in lingua quechua" - Marylizard

Image
User avatar
Patrizia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6591
Joined: Mon Dec 18, 2006 8:31 am
Contact:

Post by Patrizia »

tati wrote: ti ritrovo in camera con altre mamme, e vivi i primi giorni in simbiosi perfetta con delle sconosciute. bellissimo.


lo stare in simbiosi con perfette sconosciute può essere piacevole o no, ma di base preferisco farlo con la mia neonata e con la mia famiglia, Sofia Dodi Nicola!!!!

al parto di Dodi, primo era una cesareo quindi ero tutt'altro che in forma
secondo, di 3 compagne di stanza, una era una 14enne macedone che aveva SEMPRE lì la suocera e la sorella della suocera, poi in orari prossimi all'orario di visita aveva dalle 5 alle 8 persone tutti intorno a lei, qualche volta anche il padre dle bimbo 17enne

non è stato piacevole

l'altra delle 3 era una ragazza al primo filgio, la cui madre e suocera si comportavano da 13enni isteriche, correvano per mano in corridoio per incontrare l'infermiera e sapere se questo parto stava procedendo e successivi gridolini ad ogni vagito del neonato

da uccidere

insomma, non sempre ti va bene ... e quello che capita, te lo tieni
Patrizia (40 anni)

felice mamma di


Sofia (8 anni e 7 mesi)
Leonardo (6 anni e 7 mesi)

Letizia (3 anni e 3 mesi)
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

Io quelle poche ore che ho dovuto guardarlo da dietro a un vetro sono stata male.
Ma era necessario.

Dover guardare (io la mamma) il mio bambino da dietro un vetro mi sembra assurdo...assolutamente innaturale.

Cioè è stato 9 mesi dentro di me e devo guardarlo da un vetro tranne quando qualcuno decide il contrario assurdo a mio parere.

è mio figlio non figlio dell'ospedale.

L'ospedale è solo un luogo dove metterlo al mondo con sicurezza maggiore FINE.

Il bimbo non è un malato...che senso ha proteggerlo da tutto e poi dopo 3 giorni buttarlo nel mondo? Non è che in quei 3 giorni diventa una forza.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Aivliss

Post by Aivliss »

Per quello che ho visto dalle altre mamme da noi si tenevano i piccoli sempre con sè.
Il mio è stato però ricoverato in neonatologia e quindi nel reparto maternità non ci ha mai messo piede...
User avatar
Pandina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 5640
Joined: Wed Feb 14, 2007 6:25 pm
Contact:

Post by Pandina »

tati wrote:Ci sono due possibilità.
in camera insieme, e al nido dell'ospedale.
se lo tieni in camera insieme praticamente sei sola, non hai compagne di stanza.


Ecco questo per me sarebbe l'ideale. Perché io non sopporto avere compagne di stanza in ospedale. Non tanto per le visite in sé (che sono limitate dalle 14 alle 18 e dalle 19 alle 20 per i parenti, mentre i papà possono anche la mattina) quanto proprio l'avere in camera un'altra mamma con un altro bambino.
Che snervamento.
Il mio dorme il suo piange. Il suo dorme e lei pure, ma russa!!!
Cioè, sarò fatta male io ma in quelle situazioni faccio fagotto non appena ho l'ok della gine, e mi riposo di più a casa, giuro.
Locked