scambio di idee

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
User avatar
caterina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 17805
Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
Contact:

Post by caterina »

Ovviamente mi dovrò affidare alle cure del mio ortopedico e della gine, anche perchè dubito che si possa andare in ospedale dicendo "vorrei un cesareo", con tutte le persone che hanno davvero bisogno della sala operatoria.
Però si, in un mondo perfetto immaginario, vorrei poterlo fare ;)
Image

[b]"Non ci sono estranei, qui. Solo amici che non abbiamo ancora incontrato" (Yeats)

Sto leggendo: Il circo dei vampiri
User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Post by Rie »

Caterina, chiedi al chirurgo e chiedi magari anche a un altro ginecologo per il tuo dilemma cesareo sì/cesareo no.
Onestamente, il cesareo sì/cesareo no, più di altri argomenti medici è soggetto a diversità di opinioni incredibili. Io per Federico ho incontrato, nell'ordine: chi diceva assolutamente che ero la candidata perfetta per il parto vaginale dopo cesareo con travaglio di prova, il mio santo gine scrupolo, lassista e disponibile che mi ha detto "faccia come vuole lei, perché l'una o l'altra via sono percorribili dunque scelga la sua preferita", il medico dell'ospedale dove ho partorito che mi ha detto "la prego non tenti il vaginale, finite tutte in tc e soffrite per niente".
Io mi sono felicemente adagiata sul mio amico gine scrupolo, seguendo il mio forte desiderio di tc, e ho usurpato una sala operatoria che forse non sarebbe stata necessaria.
Ma era per dirti... chiedi molti pareri, anche perchè è utile per un... "contraddittorio" quando il parere che in teoria dovresti seguire non ti convince. Potresti avere sorprese. O persuadere la tua gine, o essere più persuasa tu!
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
User avatar
caterina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 17805
Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
Contact:

Post by caterina »

Quando ho provato a dirlo alla gine (ho fatto molto la gnorri), lei non mi ha nemmeno lasciato finire la frase dicendo "no no, non c'è nessun problema".
Mi stava facendo il bitest, quindi forse non mi ha preso sul serio o non era concentrata. La prossima volta provo a ripetere l'antifona, magari provo ad essere più convincente (della serie: brutta bastarda fammi fare il cesareo o ti brucio lo studio).
Rie, conoscendomi dubito fortemente che qualcuno possa farmi cambiare idea e farmi optare per un parto naturale.
Ho una vera fobia per il dolore e nessuna paura delle sale operatorie....come sono bastian contrario!
Image

[b]"Non ci sono estranei, qui. Solo amici che non abbiamo ancora incontrato" (Yeats)

Sto leggendo: Il circo dei vampiri
Anne79

Post by Anne79 »

Pero' perdonami la franchezza:mi sembra che a priori tu avessi già programmato un cesareo,ancor prima di restare incinta...io mi affiderei al parere del medico...
Certo,se a livello psicologico questo dovesse influire sull'andamento del parto...
Insomma,non so come dire:
non ti precludere adesso nessuna possibilità.Pensa al cesareo,ma pensa anche al parto naturale e cerca di tranquillizzarti a proposito...C'é sempre la possibilità di un epidurale,nell'eventualità tu partorisca naturalmente...
User avatar
caterina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 17805
Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
Contact:

Post by caterina »

Si si, io parto a priori con il concetto di cesareo, in questo hai perfettamente ragione. Anche da ragazzina dicevo che non avrei avuto figli se non col cesareo!!
E per forza di cose mi dovrò affidare al parere dei medici che mi stanno seguendo, di sicuro non posso entrare in sala operatoria e auto-cesarizzarmi!
Image

[b]"Non ci sono estranei, qui. Solo amici che non abbiamo ancora incontrato" (Yeats)

Sto leggendo: Il circo dei vampiri
User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Post by Rie »

caterina wrote:Rie, conoscendomi dubito fortemente che qualcuno possa farmi cambiare idea e farmi optare per un parto naturale.
Ho una vera fobia per il dolore e nessuna paura delle sale operatorie....come sono bastian contrario!

Caterina, se è così, per dritto o per rovescio, almeno in Italia, un cesareo te lo fanno. Leggendo come si sono svolte le cose mi viene da dire che non hai approfondito abbastanza il discorso con la tua gine. E se lei non cede, anche senza bruciarle lo studio ahahaha, basta che ti orienti su medici d'altro parere, facendo leva sul problema alla schiena.
Per l'essere bastian contrario, ti capisco. Io al primo parto avevo tutt'altro animo, ero entusiasta del parto attivo e confidavo nel mio corso preparto, ma con il travaglio di Alex (finito in tc d'urgenza dopo molte ore) l'esperienza è stata così negativa che soltanto la certezza di non doverne affrontare un altro mi ha rasserenata. Sono stata grata alla sanità italiana che chiude un occhio, se serve anche due, sul cesareo elettivo...
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
Anne79

Post by Anne79 »

caterina wrote:Si si, io parto a priori con il concetto di cesareo, in questo hai perfettamente ragione. Anche da ragazzina dicevo che non avrei avuto figli se non col cesareo!!
E per forza di cose mi dovrò affidare al parere dei medici che mi stanno seguendo, di sicuro non posso entrare in sala operatoria e auto-cesarizzarmi!


Per quanto riguarda la fobia,tutti,chi piu' chi meno abbiamo paura del dolore...
Non potrebbe essere un occasione per dimostrare a te stessa che in fondo
ce la puoi fare anche tu ?(sai,io sono esperta di fobie...mi trovo tutt'ora a combattere per superane alcune che non mi permettono di vivere.Ci sto provando..)con questo chiudo e non rompo piu'!;)
User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Post by Rie »

Anne79 wrote:Certo,se a livello psicologico questo dovesse influire sull'andamento del parto...
..

Ecco, Anne è molto saggia nel dirti di non escludere il parto naturale, e questa sua frase è la chiave di tutto.
Io mi sono guardata dentro per qualche mese prima di rendermi conto che quel limite era superato: il travaglio stava già incidendo sulla tranquillità in gravidanza, e di sicuro dal punto di vista psicologico nel parto non ce l'avrei fatta.
Spero nonostante tutto che tu riesca a pensare al parto naturale, con epidurale, perché no (magari proprio la mancata epidurale per Alex mi ha rovinato la gioia dell'esperienza più bella per una mamma!).
Ma se non ci riuscissi... l'uscita di sicurezza un po' clandestina c'è, fidati. Ho un'amica che ha avuto un tc addirittura senza problemi medici e senza cesareo pregresso.
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
Locked