Pandina wrote:Ale, le ho viste. Secondo me è perché i browser sfocano sempre un casino Per questo si dovrebbe applicare una maschera di contrasto decisissima. Dopo apro Photoshop e ti dico i valori.
Fede, è un pochino lunga, ora sono di corsa, ma appena ho un attimo ci torno
ok, anche questi mi interessano, anche se in questo caso mi e' parso piu' un problema di re-size perche' guardandole sul browser da disco fisso le vedevo nitide!
paciulfa wrote:pandi', io non voglio una action, voglio capire. cioe', mi sta pure bene la action, ma quello che mi interessa e' sapere cosa fa. perche' io imposto la dimensione piu' o meno giusta (intorno ai 500 pixel sul lato piu' largo), dopo di che bisogna decidere l'entita' della compressione. per ottenere un file di meno di 20 kb come richiesto dal sito dovrei usare una compressione altissima e le foto vengono comunque mica tanto belle... quelle che ho caricato ieri erano intorno ai 50 kb, e cosi il sito non le rovina piu' di tanto comprimendole ancora. tu le metti in imageshak ho visto! piu' che darmi la action per favore mi scrivi i valori del re-size che usi per favore? (scusa ma il mio cervello e' cosi' non ci posso fare niente, voglio sapere come e' nato l'universo e anche come funziona il re-size delle foto!)
fede, mi pare ci fosse un post vecchio forse di Ipo dove si spiegava cos'e' l'HDR (High Dynamic Range)
Ok capo!
Allora.
Prima di tutto se c'è questa storia della compressione sotto i 20kb il mio consiglio è: lascia stare, riduci a 600 pixel il lato lungo, fai lo sharpen e carichi su imageshack o Photobucket e linki. Almeno mantieni la qualità al top.
Detto questo ecco i valori per lo sharpen on web size (su foto ridotta ad esempio 600 pixel)
maschera di contrasto
Fattore 350%
Raggio 0.2 pixel
Soglia 0