Polpette di ceci
Ingredienti e dosi per 4 persone
250 g di ceci in scatola
1 uovo
1 spicchio di aglio
Rosmarino tritato
6 cucchiai di pangrattato
Sale
Pepe
Olio d'oliva
Brodo
Preparazione
Scolare i ceci e passarli al passaverdura.
Unire alla purea l'uovo, rosmarino, sale, pepe, l'aglio tritato e 6 cucchiai di pangrattato.
Amalgamare bene e formare delle polpettine ovali e un po' schiacciate.
Farle dorare in padella con l'olio, poi bagnare con un po' di brodo, coprire e cuocere per circa 10 minuti.
Ceci: come li fate?
Io non li ho mai cucinati fino ad una settimana fa, quando ho provato una ricetta di ceci al curry che ho preso sulla Guida in cucina del Nintendo DS (non male, se ti interessa te la dò).
Un'altra ricetta che mi intriga ma che non ho mai fatto sono i felafel, polpettine fatte con i ceci dal sapore mediorientale (quindi speziate)...
Un'altra ricetta che mi intriga ma che non ho mai fatto sono i felafel, polpettine fatte con i ceci dal sapore mediorientale (quindi speziate)...
I ceci li mangio anche così dal barattolo appena stiepiditi, oppure ne frullo la metà con abbondante acqua, metto a scaldare con aglio e rosmarino (evito il soffritto) e aggiungo pasta corta (tipo ditalini rigati), la faccio Scuocere, poi ci aggiungo i ceci rimasti interi.
Sale, pepe, un giro d'olio e leccarsi i baffi.
Ma io non valgo. Da piccola mi chiamavano "cecina" :-)
Sale, pepe, un giro d'olio e leccarsi i baffi.
Ma io non valgo. Da piccola mi chiamavano "cecina" :-)