Ho un piccolo problema che non so bene come gestire: cambiando orario di lavoro, termino il turno alle 14.00 e sono a casa alle 14.30 circa.
Ho iniziato quindi a portarmi il pranzo in ufficio. Il problema è che non posso mettermi a mangiare con calma, perchè io non avrei pausa pranzo (lavoro 5.5 ore!), e, avendo sotto il bar-mensa, il mangiare alla scrivania non viene visto di buon occhio. Mangiando di fretta, di nascosto, non so.. sarà la cosa psicologica ma a me viene sempre un gran mal di stomaco.
Il problema mi si pone 4 giorni a settimana, perchè il mercoledì, lavorando al pomeriggio, ho un'ora di pausa pranzo e posso fare ciò che voglio.
Ora devo decidere se mangiare con calma a casa (ma finirei di mangiare alle 15.00!!) o se mangiare qualcosa in ufficio (non mi fanno storie per crackers, frutta, jogurth). Non so decidermi.
E' completamente sbagliato mangiare frutta e crackers per 4 giorni a settimana secondo voi???
Il "problema" del pranzo
Moderators: Giusy, Gabry, Daria
- lenina
- Ambasciatore
- Posts: 33486
- Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
- Contact:
non è sicuramente un pasto equilibrato.
E mangiare uno spuntino in ufficio e fare poi un pranzo tardivo (tipo un frutto e uno yogurt).
Oppure fare un po' tardi la pausa (lavorando 5 ore e mezza se sei al pc ha diritto a a 20 minuti di pausa) e magari se c'è una saletta relax mangiare li quello che ti sei portata (meglio in piedi che in fretta e di nascosto)
E mangiare uno spuntino in ufficio e fare poi un pranzo tardivo (tipo un frutto e uno yogurt).
Oppure fare un po' tardi la pausa (lavorando 5 ore e mezza se sei al pc ha diritto a a 20 minuti di pausa) e magari se c'è una saletta relax mangiare li quello che ti sei portata (meglio in piedi che in fretta e di nascosto)
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
- Elena.
- Ambasciatore
- Posts: 3785
- Joined: Fri Sep 05, 2008 12:07 pm
io ho il tuo stesso problema...non ce la faccio ad aspettare le 14 per il pranzo allora ho deciso di mangiare qualcosa di veloce a lavoro so che non è corretto però non ho alternative....
di solito mi porto della frutta e una focaccina oppure uno yogurt e dei crakers e poi la sera faccio una cena come dio comanda
di solito mi porto della frutta e una focaccina oppure uno yogurt e dei crakers e poi la sera faccio una cena come dio comanda