comportamento dei miei genitori

Una sezione per discutere delle problematiche legate all'adolescenza dei nostri eredi.
chiaretta_1974

Post by chiaretta_1974 »

intanto: ci sono tante mamme qui, che non solo sono state figlie ma lo sono tutt'ora, perchè figlie lo si resta tutta la vita ed i problemi coi genitori possono variare ma restano. qui trovi anche parecchie ragazze non (ancora) mamme, forse un po' più giovani, con cui puoi confrontarti.
sei nel posto giusto se ti trovi bene tu, perchè qui sul forum chiunque è il benvenuto!

tornando al discorso, se i tuoi genitori hanno lo stesso atteggiamento nei confronti di tua sorella che non ha l'indipendenza che hai tu, può essere una reazione a ciò che si è detto prima, più generalizzata (una sorta di effetto-valanga) o, come sospetti, qualcosa di più profondo.

dietro al rapporto coi soldi si cela, per ognuno di noi, il rapporto ben più viscerale con gli affetti ed i sentimenti, non è raro ad esempio che persone aride di affetti siano anche avare di denaro e viceversa.

se leggiamo questo comportamento nei termini, bisognerebbe capire cosa ha scatenato nei tuoi genitori questo chiudersi e recriminare.
è accaduto qualcosa in famiglia? (anche nella parentela) un lutto, una traversia lavorativa, un disagio grosso a qualcuno, una malattia?
ripensando a ritroso al periodo in cui questi atteggiamenti sono comparsi, si possono cercare le cause esterne che li hanno suscitati.

indipendentemente dalla ricerca delle cause, tu e tua sorella dovreste poter trovare una strategia x non soffrire di questi discorsi, cosa più facile x te che sei fuori casa, meno x lei. a volte le cause e le motivazioni dei comportamenti altrui non sempre ci sono chiari o si chiarificano, ciononostante possiamo noi stesse trovare risorse x evitarne le conseguenze o affrontarli con maggior efficacia, ponendo dei confini ben precisi oltre i quali persone dannose o parole dannose non ci possano far male.

spero che altre persone che leggono possano dare il loro parere.
:bacio:
User avatar
sinanna
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1858
Joined: Thu Feb 15, 2007 4:05 pm

Post by sinanna »

ciao cara, è bello che tu abbia voluto confidarti qui che è vero ci sono tante mamme con bimbi piccoli ma anche con figli piu grandi e soprattutto tante donne giovani che magari vivono come te un rapposto conflittuale con i proprio genitori.

Io credo che Chiarà abbia ragione...oltretutto se già hai provato a parlare con loro, credo tu abbia fatto tutto quello che è nelle tue possibilità, cercando di comprenderli.

io credo che loro abbiano tutti i motivi per essere fieri di te e penso anche che lo siano anche se non lo dimostrano.


un abbraccio.
"Ci sono persone che non sono capaci di dividere l'amore, a loro non va imposto a tutti i costi, vanno accettati e goduti così come sono."Enza


"..e ci hai visto su dal cielo
ci hai provato e piano sei venuta giu'
un passaggio da un gabbiano
ti ha posata su uno scoglio ed eri tu."
giova

Post by giova »

ciao, la frase tipica die miei genitori è " mi sono sacrificato una vita per voi..." quindi ti capisco benissimo!
l'unico consiglio che mi sento di darti ora, poi con calma ci torno, e di stare attenta al rapporto con tua sorella; spesso i genitori, anche non volendo, tendono a fare confronti tra i figli e questo crea attrito tra fratelli e sorelle. Parlane con lei quindi e cercate di rimanere unite
Locked