sei nel posto giusto se ti trovi bene tu, perchè qui sul forum chiunque è il benvenuto!
tornando al discorso, se i tuoi genitori hanno lo stesso atteggiamento nei confronti di tua sorella che non ha l'indipendenza che hai tu, può essere una reazione a ciò che si è detto prima, più generalizzata (una sorta di effetto-valanga) o, come sospetti, qualcosa di più profondo.
dietro al rapporto coi soldi si cela, per ognuno di noi, il rapporto ben più viscerale con gli affetti ed i sentimenti, non è raro ad esempio che persone aride di affetti siano anche avare di denaro e viceversa.
se leggiamo questo comportamento nei termini, bisognerebbe capire cosa ha scatenato nei tuoi genitori questo chiudersi e recriminare.
è accaduto qualcosa in famiglia? (anche nella parentela) un lutto, una traversia lavorativa, un disagio grosso a qualcuno, una malattia?
ripensando a ritroso al periodo in cui questi atteggiamenti sono comparsi, si possono cercare le cause esterne che li hanno suscitati.
indipendentemente dalla ricerca delle cause, tu e tua sorella dovreste poter trovare una strategia x non soffrire di questi discorsi, cosa più facile x te che sei fuori casa, meno x lei. a volte le cause e le motivazioni dei comportamenti altrui non sempre ci sono chiari o si chiarificano, ciononostante possiamo noi stesse trovare risorse x evitarne le conseguenze o affrontarli con maggior efficacia, ponendo dei confini ben precisi oltre i quali persone dannose o parole dannose non ci possano far male.
spero che altre persone che leggono possano dare il loro parere.
