Danubio: THE MOVIE

Idee culinarie per grandi e bambini
Luvetta

Post by Luvetta »

Scilla wrote:luv ti chiedo un consiglio
ma tu l'impasto non lo fai lievitare nella macchina del pane?
alla macchina gli fai preparare solo l'impasto e poi tiri fuori e fai lievitare, giusto?

Indifferentemente nella mdp o fuori, ben coperto e in luogo tiepido. Solitamente lo tolgo solo se mi serve la mdp per fare altro.Altrimenti lo lascio là dentro e lo dimentico finchè la fine del programma dough (1 ora e mezza) fa beep.

5vm wrote:Domanda io ho usato il lievito secco (quello avevo) è uguale?


Dovrebbe. In verità, qualcuna si trova meglio con il lievito di birra fresco, qualcuna con quello granulare mastro fornaio.
De gustibus
(io sono per il fresco. Anzi ultimamente sono per la pasta madre)

5vm wrote:Ma, scusate l'ignoranza, perché si chiama danubio per via della palle :tettonaesaurita: di Mozart?

Il nome è e rimane un mistero. A dire il vero, miks aveva trovato il perchè verso pagina cinque sei della prima discussione, ma dato che la spiegazione non mi ha entusiasmato, ne accetto di migliori.
Le palle di Mozart però no, te prego..
User avatar
laste
Admin
Admin
Posts: 8932
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:58 pm
Contact:

Post by laste »

Luvetta wrote:Visto il grande successo del libro, ho pensato di fare il film :ola:

http://it.youtube.com/watch?v=Jo0NAtf55kg

Per info, la palla si compone di:
28/30g di impasto
15g di salsiccia
10g di stracchino.

Per una dose di impasto ottengo una teglia da 32/34 palle.
Le palle sono belle umide, il ripieno soddisfacente.
Spero di esservi stata utile. Se vi serve, son qua!


con sommo ritardo finalmente l'ho visto
bellissimo!!(scusa ma in ufficio ho iutub bloccato)
Ruggero 8 maggio 2004,Dario 14 maggio 2007,[color=magenta]Irene 17 dicembre 2010[/color]
[SIGPIC][/SIGPIC]

Quando sei nato non puoi piu' nasconderti
e quando sei genitore ancora meno
User avatar
Polly
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3134
Joined: Fri Nov 16, 2007 10:52 pm
Contact:

Post by Polly »

Luvetta altra domanda: io non ho una bilancia diciamo proprio esatta precisa. per cui mi potresti tradurre (io ho fatto a occhio....) le quantità di olio, zucchero e sale in cucchiai, o cucchiaini?
Grazie
Paola, 5vm, per gli amici Polly

"....continuiamo così"
[RIGHT]Gianluca L.[/RIGHT]
il mio blog vincitore DonnaWeb 2009:
http://adolesco.wordpress.com

Il mio libro: Prima o poi Cresceranno
http://primaopoicresceranno.wordpress.com
[SIZE="1"]
http://www.youtube.com/watch?v=S-ESTZMQFog[/size]
Locked