idee veloci per halloween

Idee culinarie per grandi e bambini
User avatar
Franci
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 5068
Joined: Mon Feb 18, 2008 3:42 pm

Post by Franci »

ma grazie!!!!!!!!!
Anne79

Post by Anne79 »

Altri...
Fantasmini di Halloween

Ingredienti per 10 pezzi circa
80 gr zucchero al velo
80 gr burro
80 gr farina
80 gr albumi
un piccolo pezzo di cioccolato fondente
zucchero al velo per decorare

Preparazione
Montare a crema il burro e mescolarlo con la farina e lo zucchero.
Incorporare gli albumi non montati.
Mescolare con una frusta ottenendo una crema densa e liscia.
Preriscaldare il forno a 180°.
Rivestire una placca con carta da forno e mettere tre cucchiaiate di composto ben distanziato.
Allargare il composto con il dorso di un cucchiaio formando tre dischi molto sottili.
Infornare pochi minuti finchè il bordo non inizia a colorire.
Togliere la placca dal forno.
Staccare i dischetti uno per volta modellandoli con le mani a e lasciarli raffreddare capovolti.
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria e metterlo in un cornetto di carta. Fare sulle coupelle gli occhi e la bocca con il cioccolato.
Quando questo è rappreso spolverare con zucchero al velo ottenendo i fantasmini
Anne79

Post by Anne79 »

Questa é piu' difficile,ma l'ho provata ed é buonissima!
Cheesecake alla zucca con ragnatela
Per prima cosa preparate la zucca: lavatela, pulitela e mettete la polpa a cuocere in una pentola a pressione per 20 minuti.
Mettete nel mixer i biscotti secchi, il burro e un cucchiaio di zucchero, e frullate il tutto fino ad ottenere un composto farinoso e ben amalgamato.
Una volta pronto, mettete il composto in una teglia ben imburrata di 24 cm di circonferenza, e pressatelo sul fondo facendolo aderire anche ai sui lati.
Conservate la teglia in frigo per almeno 30 minuti e nel frattempo preparate l' impasto della torta.
Mettete nel mixer la philadelphia, lo zucchero, la polpa di zucca e la panna e laciate amalgamare il tutto per qualche minuto.
A questo punto, aggiungete il succo di limone, lo zenzero, la cannella e, uno alla volta, le uova, quindi, quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati ed il composto risulterà gonfio e omogeneo spegnete il mixer e versate il composto nella teglia.
Infornate la vostra cheesecake in forno preriscaldato a 190° per 40 minuti e, una volta pronta lasciatela intiepidire in forno per far si che non si abbassi.
Una volta che si sarà raffreddata potete passare alla decorazione: fate sciogliere a bagnomaria 200 g di cioccolato fondente e, con un cono preparato con la carta forno, disegnate sulla cheesecake una ragnatela con un piccolo ragno, magari di caramella.
Mettete in frigo per almeno 3 ore....ed ecco pronta la vostra cheesecake alla zucca con ragnatela!

Poi dai un occhiata qui che ne vale la pena!!!
http://www.giallozafferano.it/ricette-cat/Dolci-e-Desserts/Biscotti/
Locked