Per non saper nè leggere nè scrivere

Una sezione per discutere delle problematiche legate all'adolescenza dei nostri eredi.
babbo carmelo

Post by babbo carmelo »

DEBORINA wrote:Posso chiederti allenamenti di cosa?
Se un gioco di squadra io sono assolutamente contro questo tipo di punizione e ti parlo da ex allenatrice di pallavolo (ragazzine 13-14 anni altri bei soggetti!)


Io voto per mandarlo agli allenamenti magari facendolo pure faticare un pò di più (tipo non ti accompagno e vai in autobus, ti lavi le cose sporche e metti tutto a posto da qui all'eternità...) e poi una volta a casa un'ora al giorno di punizione per tutta la settimana in cui paga rinunciando al suo tempo libero per essere a disposizione della famiglia tipo per lavori di casa pesanti, commissioni, e non mi viene in mente molto altro...


Rugby

Ormai la punizione è data ...
in base a quanto mi hai detto, ci penserò per il futuro ...

Però internet l'avevo già tolta
:ok:

dice che assolutamente la deve vedere perchè i suoi professori gli inviano e.mail con i compiti e quant'altro
e così la sera gli lascio scaricare la posta, sotto il mio controllo, e stop.
babbo carmelo

Post by babbo carmelo »

Solange wrote:Puo' darsi che sbagli approccio. Te lo dico molto schiettamente ma coi tipini cosi' bisogna a volte cambiare completamente comportamento.

Poi c'e' da dire che molto probabilmente e' anche geloso sia del piccolo che del grande anche se cerca di non darlo a vedere.

Hai mai notato se quando e' solo con voi senza fratelli si comporta meglio?


oh là Solange
grazie per un'altra riflessione.

Quello che dici è vero
molto vero
(e l'ho sentito dire anche dallo psico).

Da quel punto di vista è ancora un immaturo,
non riesce ad evolversi e a superare la gelosia.

Certamente senza fratelli si comporta molto meglio,
quando posso concedo lui momenti "speciali"
nei quali viene a mangiare una pizza con me (o con me e mia moglie soli)
oppure viene fuori solo con noi ...

E' molto contento anche quando io e la mamma lo andiamo a vedere giocare,
ma caspita !!!
Ha 16 anni ...


In quelle occasioni è tutto OK:
si parla, si ride, si ragiona
e difficilmente non ci si capisce ...

Ma che debbo fare ?
Siamo in 5
gli altri non li posso mica eliminare ...
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

Solange wrote:


La differenza e' che mentre io ero quella che doveva essere brava a scuola, mio fratello era quello che "tanto e' un testone", "tanto e' intelligente ma e' fatto cosi'". E poi la differenza la fa anche il carattere.

Alla fine la colpa e' stata in larga parte dei miei, soprattutto di mia madre perche' comunque mio papa' non aveva molta possibilita' di aprir bocca in casa tranne quando lei non aveva piu' voglia/risorse (e diciamocelo, a lei comunque interessava che io fossi brava a scuola ma siccome a le non piaceva studiare non e' che ci sia mai stata dietro tanto)

Infatti io non ho approvato i loro metodi educativi ne' con me ne' tantomeno con lui. Perche' secondo me mio papa' avrebbe dovuto impuntarsi maggiormente e ogni tanto mettere a tacere mia madre. E lei avrebbe fatto tanto bene a farsi ogni tanto un esame di coscienza.

Comunque alla fine di tutto, senza che stia qui tanto a recriminare, quello che ci ha perso di piu' e' mio fratello che anche se pare tanto sbruffone e' un timido insicuro e che avrebbe avuto bisogno di essere seguito.

Fino ad un certo punto gli sono stata dietro io, anche perche' ero l'unica che ascoltasse e che lo facesse ragionare (lui ed io odiamo sentire urlare e i miei purtroppo hanno quest'abitudine che ho appreso anche io ma poi con Mirko ho disimparato).

Pero' ovviamente non me la sentivo di fargli da genitrice e loro non mi supportavano. Per dirti, io sono sempre stata brava in inglese, lui no. Bene, mia mamma mi chiede di aiutarlo. Io lo faccio e lui passa il tempo a prendermi in giro. Al che gli dico che si arrangi. Mia madre se la prende con me... ora voglio dire, ma che ragionamento e'? Se io lo sto aiutando e lui mi prende in giro devi riprendere lui mica me.

Con questi atteggiamenti lui e' cresciuto con la convizione che non e' mai colpa sua e con poco senso di responsabilita'. Ed e' un peccato perche' e' geniale, intelligentissimo, colto e pure bello. Ma non e' riuscito nemmeno a prendere lo straccio di un diploma per mancanza di costanza e di stimoli.


mi sembra di leggere la storia di mio fratello.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked