gelosia per il parto naturale

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.

Moderator: Paola

User avatar
Solange
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 9213
Joined: Tue Nov 06, 2007 3:18 pm
Contact:

Post by Solange »

Superficiale fish? Non mi pare proprio! :)
[CENTER]Image
[/CENTER]

[CENTER][color=Red]www.mammedicorsa.blogspot.com
[/color][/CENTER]
[color=Purple]
[/color][CENTER]Throw away your scale. Why should a number determine how you feel about yourself on any given day? And besides, scales are appropriate for fish, not women.
[/CENTER]
maaga

Post by maaga »

Solange wrote:Superficiale fish? Non mi pare proprio! :)


Grazie.
Ma siete così veloci!!
Vorrei intervenire più spesso.....mentre scrivo ci sono già almeno 5 risposte e quindi quello che ho scritto non ha più senso, così cancello.
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

fish wrote:Grazie.
Ma siete così veloci!!
Vorrei intervenire più spesso.....mentre scrivo ci sono già almeno 5 risposte e quindi quello che ho scritto non ha più senso, così cancello.


scrivi comunque :).
io faccio così.
cioè dico la mia con parole mie anche quando qualcuno magari ha detto qualcosa di simile.
(senza essere troppo ridondante ma se hanno scritto mentre scrivevo io pace :))
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
Vavi
Admin
Admin
Posts: 3843
Joined: Fri Dec 15, 2006 7:00 pm

Post by Vavi »

fish wrote:Grazie.
Ma siete così veloci!!
Vorrei intervenire più spesso.....mentre scrivo ci sono già almeno 5 risposte e quindi quello che ho scritto non ha più senso, così cancello.


ma noooo non cancellare
piuttosto se cambi idea o leggi male lo scrivi dopo
anche se ipeti cose gia' scritte va bene!
Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo.
User avatar
Polly
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3134
Joined: Fri Nov 16, 2007 10:52 pm
Contact:

Post by Polly »

...come ho già scritto all'inizio di questo thread ho voluto fortemente la mia prima figlia con parto naturale......era tutto pronto per un cesareo e talmente la voglia di non farlo che mi sono venute le doglie improvvisamente e una ostetrica davvero, come ho già scrittto, con le palle, ha fatto il resto opponendosi al medico chirurgo pronto con il bisturi!!
E' stata una esperienza fantastica, mai ho "goduto" così tanto di un "dolore", una gioia infinita..........davvero .......e nello stesso modo ho avuto gli altri figli..........
perdendo però ogni volta un pezzetto di quella "esperienza gioiosa" avuta con la prima figlia.
Sono arrivata all'ultimo figlio, Francesco, a 44 anni con tante paure diverse (legate alla mia età) e soprattutto cosciente di ciò che mi sarebbe aspettato, ma forse l'età, forse le esperienze accumulate, di certo questa volta avrei voluto provare il parto con l'epidurale.
Avevo fatto la visita anestesiologica, e avevo tutto ciò che serviva....ma non avevo un medico mio che si imponesse per questa soluzione (ho sempre partorito in ospedale senza avere il medico personale affidandomi sempre a quello di turno) e nessuno mi ha ascoltata, a partire dalle ostetriche che debbo dire sono le prime ad essere contrarie all'epidurale (almeno quelle due che ho incrociato io quella notte).
Ho odiato in quel momento chi mi faceva pure la morale tipo: "hai avuto 4 figli senza epidurale che vuoi che sia ,ora ti lamenti per il quinto"
cazzo (e qui ci vuole credo sia il mio primo c---zo nel forum) è proprio perché ne ho avuti 4 e so cosa vuol dire, che voglio l'epidurale ora!!!! E se la voglio al quinto figlio ci saranno pure dei motivi validi, non sono stupidate da bambina immatura!

Ce l'ho fatta comunque certamente ma non mi è stata data la possibilità di scelta e questo non mi è piaciuto per niente. Nella vita si cambia, cambiano le condizioni, le idee....ci sono le possibilità e si dovrebbe garantire a tutti un parto sereno (quando tutto rientra nella norma sia chiaro) e la serenità passa per prima dalla volontà della mamma che a mio parere ancora soffre e subisce in questi casi la poca predisposizione verso questo evento naturale, che per gli addetti al mestiere è diventato di routine, perdendo il senso di "miracolo" (al di là dell'aspetto religioso del termine) che ogni volta dovrebbe suscitare la nascita di un bimbo!
Paola, 5vm, per gli amici Polly

"....continuiamo così"
[RIGHT]Gianluca L.[/RIGHT]
il mio blog vincitore DonnaWeb 2009:
http://adolesco.wordpress.com

Il mio libro: Prima o poi Cresceranno
http://primaopoicresceranno.wordpress.com
[SIZE="1"]
http://www.youtube.com/watch?v=S-ESTZMQFog[/size]
Lorina

Post by Lorina »

Per vavi

Mi dispiace ma hai capito male. Io non ho criticato proprio nessuno. Ognuna è libera di fare e pensare quello che vuole.
Mi sembra di avere espresso un pensiero semplice e lineare, ma vedo che si deve trovare per forza un pretesto per ribattere.
User avatar
Cosetta
Admin
Admin
Posts: 8322
Joined: Mon Jul 22, 2013 4:13 pm

Post by Cosetta »

Dona wrote:
Alla domanda di Cos cos'hai fatto quando non hai provato dolore?
Mi sarei goduta mia figlia.
Avrei dato un bacio a mio marito, che per inciso è stato lì con me tutto il tempo.
Ecco cosa avrei fatto.


Era un TU generico.
Volevo dire, appunto, cosa cambia a fare o no l'anestesia, se non il fatto che ti esponi, come diceva Lenina, a dei rischi?
a posteriori, quel dolore si ricorda anche con piacere!

Concordo con vavi sul fatto che è questione di carattere probabilmente, io mi misuro su me stessa e so che mi lascerebbe un senso di amarezza non aver vissuto il parto in pieno, per cause indipendenti dalla mia volontà ma, a maggior ragione, se fosse dipeso da me.
Poi concordo anch, come già dicevo, sul fatto che comunque sono cose che vanno lasciate alle spalle senza troppi rimpianti perchè è inutile rimuginarci sù.
Però volendo si può riscattarsi al parto successivo, se se ne sente il bisogno!
lory76

Post by lory76 »

Solange wrote:h, il casino qui e’ che invece io leggo di tutto e mi preparo a tutti i casi possibili e immaginabili. Ma questo da tempo, mica da adesso e perche’ proprio mi piace la cosa.

In piu’ mettici che non credo ne’ in Dio ne’ nel destino ma soltanto nelle coincidenze.

Insomma, sono messa molto peggio di te ahahahaha


Sole, ti prenoto come ostetrica di fiducia per il secondo, dopo che avrai aggiunto la pratica alla teoria sarai un sostegno ideale per una partoriente!

Io credo molto in Dio e tutte le mie situazioni le rapporto sempre alla sua volonta'. E questo posso dire mi e' stato di grande aiuto nel cercare di superare le difficolta' che sto incontrando...

No che non sei messa peggio di me, sono ancora una novellina del forum, non vi conosco bene tutte, ma tu mi piaci, soprattutto perche' sei simile a me e nel contempo completamente diversa!

Diciamo che siamo opposte, due calamite, tu mi attrai ( Mirko capisci il senso ti prego!!) proprio perche' tutto sommato leggo sempre l'opposto di quello che penso io!
Locked