Io ho deciso per un parto naturale, senza epidurale.
ho avuto contrazioni per 4 giorni,e giovedì alle 13.30 è nata Ely.
Nonostante tutto questo incinta di Paolo non ho pensato di chiedere un cesareo, ma ero pronta per un altro naturale.
Solo che le cose sono cambiate, e per problemi è statoun cesareo d'urgenza.
Ora potevo scegliere. ora che ho avuto sia un cesareo che un naturale, ora, si, posso cegliere.
ma mi viene detto che comunque, visto la mia difficoltà a dilatarmi, dopo un cesareo è ancora più difficile.
E per quello, ho scelto un cesareo ora.
Comunque non dev sentirti meno mamma, meno donna, meno nulla. Perchè hai messo al mondo un figlio, e come non ha molta importanza.
gelosia per il parto naturale
Moderator: Paola
- tati
- Ambasciatore
- Posts: 11613
- Joined: Fri Dec 15, 2006 10:35 pm
Fabio: "che profumo di......di .....cacca profumata!!!! ( bagnoschiuma nuovo,tzè)"
Elisa: "ma perchè a qualcuno capita che sto benedetto seme entra nella pancia della mamma senza che lo decidano loro e a te no?!PERCHEEEEE'?!?!"
Paolo:" Ma Gesù esiste?!Perchè che Gesù Bambino esiste lo so per certo, ci ha portato i regali!ma gesù grande?!Secondo me resta sempre Gesù bambino e basta, eh"
Elisa: "ma perchè a qualcuno capita che sto benedetto seme entra nella pancia della mamma senza che lo decidano loro e a te no?!PERCHEEEEE'?!?!"
Paolo:" Ma Gesù esiste?!Perchè che Gesù Bambino esiste lo so per certo, ci ha portato i regali!ma gesù grande?!Secondo me resta sempre Gesù bambino e basta, eh"
- Vavi
- Admin
- Posts: 3843
- Joined: Fri Dec 15, 2006 7:00 pm
io ho avuto due cesarei,il primo d'urgenza,anche alessia è nata prematura,e il cesareo l'avevo preso proprio male,dunque x il secondo volevo partorire naturalmente,ho fatto il corso preparto,ho contattato un'ostetrica che ha fatto partorire naturalmente parecchie donne dopo un cesareo...alla fine ho la pressione alta,ma non altissima,mi ricoverano e il ginecologo,quando gli dico che voglio partorire naturalmente mi dice che sono matta,io gli dico che l'ostetrica ha detto che posso farlo tranquillamente,lui mi dice che è matta anche lei,che dopo un cesareo,le contrazioni posso spaccarmi l'utero,che posso morire io,il bambino....il giorno dopo con anestesia spinale e cesareo nasce andrea,ma questa volta l'ho presa bene,anzi,quando sento gridare le donne in travaglio sono contenta di aver fatto un cesareo...un'altro,anche se purtroppo non è stata una mia decisione!!andrea è nato di 3.820kg....altro che parto naturale,il mio papà dice di vederla così...che sono ancora vergine!! 

io ho provato entrambi i parti fairy, dì pure alle tue cugine che loro avranno pure "cacato" un figlio ma i dolori che si hanno dopo un cesareo solo chi lo ha provato lo sa!
Certo, durante il travaglio ho provato molto dolore ma una volta sfornata la bimba tutto era a posto.
Dopo il cesareo invece ho avuto gg e gg di dolore alla ferita e dovevo necessariamente muovermi perchè i bimbi erano su un altro piano essendo leggermente prematuri per cui dovevo fare su e giù per allattarli aumentando i miei dolori.
Per quanto riguarda l'epidurale invece, io non la farei mai solo perchè quando lavoravo in pat.neonatale ho visto nascere una bimba perfettamente sana con una sofferenza fetale tale da lasciarla come un vegetale, tutto perchè dopo l'epidurale la mamma non era più in grado di spingere e il medico non la sapeva aiutare a dovere.
E' vero, può capitare qualsiasi altro imprevisto però visto che di quella posso farne a meno, preferisco non rischiare
Certo, durante il travaglio ho provato molto dolore ma una volta sfornata la bimba tutto era a posto.
Dopo il cesareo invece ho avuto gg e gg di dolore alla ferita e dovevo necessariamente muovermi perchè i bimbi erano su un altro piano essendo leggermente prematuri per cui dovevo fare su e giù per allattarli aumentando i miei dolori.
Per quanto riguarda l'epidurale invece, io non la farei mai solo perchè quando lavoravo in pat.neonatale ho visto nascere una bimba perfettamente sana con una sofferenza fetale tale da lasciarla come un vegetale, tutto perchè dopo l'epidurale la mamma non era più in grado di spingere e il medico non la sapeva aiutare a dovere.
E' vero, può capitare qualsiasi altro imprevisto però visto che di quella posso farne a meno, preferisco non rischiare
lenina wrote:vedi definire una scelta altrui una "stronzata" significa criticarla.
Tu hai giudicato una "stronzata" pensare che sia preferibile partorire senza anestesia (e quindi con dolore).
Hai quindi criticato la mia scelta e quella di molte altre.
Perchè io e quelle altre siamo "gente".
Questo vuole dire vavi.
Un conto è dire "io preferisco l'epidurale perchè bla bla bla" "io preferisco il parto naturale senza epidurale perchè bla bla bla"
Un altro è dire "non fare l'epidurale è una stronzata" o "fare l'epidurale è una stronzata"
Difendere le proprie scelte è giustissimo.
Ma è meglio riportare i vantaggi della propria scelta che dire che le scelte alternative sono sbagliate.
"gente", scelte, critiche,.........bla bla bla.....va be,
vedo che il mio discorso non è servito a nulla, soprattutto quando ognuno interpreta a suo modo i post facendo un processo alle intenzioni piuttosto che un'analisi costruttiva. Ogni tanto vale la pena rileggere le discussioni prima di dare giudizi affrettati:
Lorina wrote:Ho raccontato a fairy la mia esperienza di parto insieme alla scelta dell'epidurale perchè mi sentivo vicina a lei per ciò che riguarda le critiche della gente.
Per quanto riguarda la cultura del parto con dolore mi riferivo a coloro che ritengono si debba necessariamente provarlo per capire cosa vuol dire avere un figlio. Di sicuro non volevo criticare chi sceglie liberamente di partorire senza anelgesia nè tantomeno le persone del sud. Ci mancherebbe, offenderei me stessa anzitutto da buona palermitana.
Non vedo in quale modo avrei criticato te e le altre ("gente"). Forse non è vero che è esistita ed ancora oggi esiste una certa cultura del partorire con dolore? Personalmente mi è capitato durante il travaglio di vedere delle ragazze minorenni che non riuscivano a gestire il dolore e nonostante i medici consigliassero alle madri di firmare per l'analgesia, queste si rifiutavano perchè era giusto che le figlie provassero il dolore del parto poichè nella loro tradizione si era fatto sempre così. Forse non è vero che ai tempi molte pratiche anestetiche non erano ancora conosciute e di conseguenza non vi era scelta per le partorienti? Se poi vogliamo fare dell'ipocrisia e soffermarci sul termine stronzata, che impropriamente avrò usato, beh, fate pure.
Cmq, per me è inutile continuare in questa torre di Babele. Per quanto mi riguarda la questione è chiusa, ognuno trae le conclusioni che meglio crede.
vavi wrote:Sono contenta che tu l'abbia capito.![]()
Speriamo che non sia l'unica

Lorina
Stefania72 wrote:io ho provato entrambi i parti fairy, dì pure alle tue cugine che loro avranno pure "cacato" un figlio ma i dolori che si hanno dopo un cesareo solo chi lo ha provato lo sa!
Certo, durante il travaglio ho provato molto dolore ma una volta sfornata la bimba tutto era a posto.
Dopo il cesareo invece ho avuto gg e gg di dolore alla ferita e dovevo necessariamente muovermi perchè i bimbi erano su un altro piano essendo leggermente prematuri per cui dovevo fare su e giù per allattarli aumentando i miei dolori.
Per quanto riguarda l'epidurale invece, io non la farei mai solo perchè quando lavoravo in pat.neonatale ho visto nascere una bimba perfettamente sana con una sofferenza fetale tale da lasciarla come un vegetale, tutto perchè dopo l'epidurale la mamma non era più in grado di spingere e il medico non la sapeva aiutare a dovere.
E' vero, può capitare qualsiasi altro imprevisto però visto che di quella posso farne a meno, preferisco non rischiare
Quoto!!!
Un parto naturale è doloroso...ti mettono i punti...ma niente a che vedere
con un cesareo.
Se poi fai l'anestesia totale....allora hai anche un paio di giorni di completo diguno.....la ferita ti fà male per giorni e giorni....a me poi al primo la ferita non si è rimarginata ma è rimasto un ematoma -liquido- che hanno provveduto a -drenarla- manualmente....

L'epidurale poi và fatta con molta attenzione e cura,quando l'ho fatta io immaginate erano all'incirca le 6 del mattino.....poi l'anestesista è scomparso(invece di stare nei paraggi ha girato tutto l'ospedale

Parto cesareo?? Si l'importante è che la bimba stia bene
Gelosia?? Ma lascia stare secondo me l'importante è che i bimbi nascano e stiano bene!!
Nel mio caso mi hanno indotto il parto perhè Francesca non nasceva ed ormai ero a 41 settimane e tre gg: mi hannodetto che così avrei avuto il parto naturale e che era l'unica scelta possibile.
Risultato: ho avuto le contrazioni a partire dalle 14.00 di domenica 27 luglio e man mano sono diventate sempre più forti, ma alle 19.00 erano insopportabili e tutte le ostetriche a farmi il tracciato e a dirmi che le contrazioni erano "buone"...poi è cambiato il turno e mi hanno messo in camera al buio con mio marito e lì il dolore era insopportabile.. "fatti una doccia calda e resisti" mi diceva la nuova ostetrica... Resisti??? Alle 24.00 urlavo e sudavo non ne potevo più: mi visitano niente dilatazione. Mi dicono di aspettare fino alle 6.00 del mattino e di fare meno rumore e mi rimettono il tracciato.
Non ne potevo più e a un certo punto entra il ginecologo di turno e mi dice: " Posso farle il cesareo? Sta troppo male per aspettare così tanto". Gli ho detto di si, ho firmato e alle 0.52 Francesca è nata!
Che bello! Finalmente la vedevo bella grassotta e piena di segni rossi sul viso perchè si stava incanalando, ma non sarebbe potuta uscire..
Sono felice così con il mio cesareo, la mia cicatrice (alla fine sembra un sorriso) e la mia bambina e dovesse esserci una prossima volta forse il cesareo lo programmerò di mia volontà!
Baci
Eli
Nel mio caso mi hanno indotto il parto perhè Francesca non nasceva ed ormai ero a 41 settimane e tre gg: mi hannodetto che così avrei avuto il parto naturale e che era l'unica scelta possibile.
Risultato: ho avuto le contrazioni a partire dalle 14.00 di domenica 27 luglio e man mano sono diventate sempre più forti, ma alle 19.00 erano insopportabili e tutte le ostetriche a farmi il tracciato e a dirmi che le contrazioni erano "buone"...poi è cambiato il turno e mi hanno messo in camera al buio con mio marito e lì il dolore era insopportabile.. "fatti una doccia calda e resisti" mi diceva la nuova ostetrica... Resisti??? Alle 24.00 urlavo e sudavo non ne potevo più: mi visitano niente dilatazione. Mi dicono di aspettare fino alle 6.00 del mattino e di fare meno rumore e mi rimettono il tracciato.
Non ne potevo più e a un certo punto entra il ginecologo di turno e mi dice: " Posso farle il cesareo? Sta troppo male per aspettare così tanto". Gli ho detto di si, ho firmato e alle 0.52 Francesca è nata!
Che bello! Finalmente la vedevo bella grassotta e piena di segni rossi sul viso perchè si stava incanalando, ma non sarebbe potuta uscire..
Sono felice così con il mio cesareo, la mia cicatrice (alla fine sembra un sorriso) e la mia bambina e dovesse esserci una prossima volta forse il cesareo lo programmerò di mia volontà!
Baci
Eli
- Cosetta
- Admin
- Posts: 8322
- Joined: Mon Jul 22, 2013 4:13 pm
Stefania72 wrote:io ho provato entrambi i parti fairy, dì pure alle tue cugine che loro avranno pure "cacato" un figlio ma i dolori che si hanno dopo un cesareo solo chi lo ha provato lo sa!
Certo, durante il travaglio ho provato molto dolore ma una volta sfornata la bimba tutto era a posto.
Dopo il cesareo invece ho avuto gg e gg di dolore alla ferita e dovevo necessariamente muovermi perchè i bimbi erano su un altro piano essendo leggermente prematuri per cui dovevo fare su e giù per allattarli aumentando i miei dolori.
Per quanto riguarda l'epidurale invece, io non la farei mai solo perchè quando lavoravo in pat.neonatale ho visto nascere una bimba perfettamente sana con una sofferenza fetale tale da lasciarla come un vegetale, tutto perchè dopo l'epidurale la mamma non era più in grado di spingere e il medico non la sapeva aiutare a dovere.
E' vero, può capitare qualsiasi altro imprevisto però visto che di quella posso farne a meno, preferisco non rischiare
Quoto qesto intervento perchè quando si parla di parto, sembra sempre che il parto naturale sia chissà che mentre cesareo e epidurale son tutti rose e fiori
Invece per chi deve decidere è importante sapere che non è proprio così!