AIUUUUTOOOO ! Gordon che dice ?

Una sezione per discutere delle problematiche legate all'adolescenza dei nostri eredi.
User avatar
Paola
Admin
Admin
Posts: 6945
Joined: Fri Dec 15, 2006 12:06 pm

Post by Paola »

babbo carmelo wrote:
Il margine di trattativa c'è certamente, ma di fronte a lui siamo certamente due contro uno (o se preferisci uno contro uno, perchè quello che dice uno lo dice anche l'altro e se anche uno di noi non è d'accordo
non lo fa certamente smentendo l'altro,
ma semplicemente eventualmente prendendo tempo,
parlandone in separata sede
e trovando poi la risposta concordata.



Parto da qui e parto col dirti che non mi trovi d'accordo su questa strategia educazionale.
Ci sono principi indiscutibili che sono propri di tutta la famiglia, a casa nostra, ad esempio sono: non si dicono parolacce o bestemmie, non si impreca contro le persone, non si alzano MAI le mani, e cose del genere.
Su queste non ci siamo messi d'accordo ma è uno stile di vita che ci è simile.

Poi, può succedere, già adesso, che io e mio marito non siamo d'accordo su una questione (tipo: stasera jacopo vuol stare a cena da un amico), in quel caso ognuno esprime le sue ragioni, anche il bambino, e insieme si trova un compromesso, non vedo perché dovremmo discuterne in separata sede.
Non lo facciamo urlando, non lo facciamo scannandoci, ma è giusto che lui veda che in casa nostra la dialettica è una risorsa e non viene censurata.

motivo in più se mi trovo davanti un adolescenete, ossia un quasi adulto.

Perché non dovrei smentire mio marito e dare ragiona a mio figlio se sono d'accordo con lui? solo per apparire UNITI? magari anche se mio marito (o io) è partito per una tangente sbagliata? non è disonesto?
Oui, Je suis Zizzià.
User avatar
Paola
Admin
Admin
Posts: 6945
Joined: Fri Dec 15, 2006 12:06 pm

Post by Paola »

babbo carmelo wrote:

Invece la gran parte delle volte le sue non sono scelte responsabili,
ma solo capricci
che non è il caso di assecondare.

(questa ultima frase l'ho messa apposta,
così c'è qualche ulteriore spunto ...)


Capricci a 17 anni? (a part che io non vedo i capricci nemmeno a 7 ahhahaha indi sei messo male a ragionare con me), però pure noi adulti ci leviamo degli sfizi, cambiamo idee sulle cose, solo che a noi nessuno lo fa notare.
Oui, Je suis Zizzià.
babbo carmelo

Post by babbo carmelo »

Paola M. wrote:Parto da qui e parto col dirti che non mi trovi d'accordo su questa strategia educazionale.


Paola,
parto da una realtà differente, quella della mia famiglia di origine, ove questo comune assenso non c'era, ma al contrario c'era chi quasi sempre cedeva a dispetto dell'altro che teneva duro.
E' una buona cosa fare vedere che i genitori discutono e che trovano un accordo o non lo trovano,
ma abbiamo ritenuto più utile per la coppia
e per evitare che il nostro figliolo che, ti assicuro, con le parole è bravissimo
potesse considerare l'esercizio dialettico come la chiave della soluzione dei suoi problemi, a dispetto della ragionata decisione sul suo vero bene...

... sarà perchè sono disgustato da chi quotidianamente ci governa con le parole e le usa in modo per me assolutamente falso
che preferisco discutere apertamente e con tutti i familiari delle cose che riguardano la famiglia
(andiamo a fare una gita ?
mangiamo una pizza ?
oppure anche
perchè non vuoi più andare a nuoto ed ora vorresti andare a rugby ?)
ma non al punto di discutere con lui, che so, le sue punizioni ...


indubbiamente di sbagli ne abbiamo fatti
ed è buona cosa capire quali siano questi sbagli,
per non ripeterli,
potrebbe essere questo uno sbaglio,
quello di non discutere tutto con lui

anche se, ti assicuro, con questo figlio abbiamo discusso tantissimo, ma veramente tantissimo,
di tutto.
Locked