caterina wrote:
Tendevo quindi a ribadire la mia idea.
Che si basa poi su quello che vedo, a volte.
Tanti figli, poco tempo, poca voglia, poca serenità, tante angosce, troppo lavoro, troppe cose a cui pensare, troppi pensieri.
E mi viene da dire "ma smettila di fare figli, se non te li puoi permettere".
Pare che fare figli sia imprescindibile. Io non la penso così. Non sempre è doveroso fare figli. Non sempre ce lo si può permettere...
è vero, noi corriamo dalla mattina alla sera e siamo sclerati, passiamo dai mille abbracci, baci e coccole alle urla da pazzi perchè non ascoltano, non obbedicono e tutto è sulle nostre spalle però io mi sento una buona madre proprio per questo, perchè tutte queste corse le faccio per loro, perchè vengono sempre prima di tutto, perchè invece di pensare a fare una gita in una città d'arte dove loro si romperebbero le scatole cerchiamo magari la sagra di paese con il clown per i bimbi oppure lo spettacolo teatrale per bambini.
Anche se siamo stanchi morti cerchiamo di non perderci una riunione dell'asilo, un colloquio a scuola, partecipiamo alle attività per la preparazione del carnevale che prevedono 2 volte la settimana che mio marito vada a fare i carri e io a fare le prove per la recita.
Insomma viviamo per loro e sappiamo che di più non potremmo fare.
Certo, vorrei un pizzico più di tempo per me, per noi, una giornata tranquilla dove non ingurgitare il pasto che ho davanti praticamente all'impiedi però non cambierei la mia vita con quella di nessun'altra.
E ti dico anche che quando avevo solo una figlia ero ugualmente sclerata perchè ti cambia comunque la vita se non hai aiuti, non riuscivo a far nulla, la casa era sempre in disordine e io mi disperavo per non riuscire a star dietro a tutto, esattamente come adesso che i figli sono 3 quindi il numero secondo me non è indicativo di tutto.