caterina wrote:effetto ventosa?? dio...che impressione. però se evitano ragadi....mmmm..interessanti! ma poi fanno "pop" quando vengono staccati?
non si evitano le ragadi e non sono il metodo per evitare le ragadi. Se il bambino si attacca male alla lunga semplicemente non si produce abbastanza latte. Possono essere utili per aiutare un bimbo debole ad attaccarsi laddove la mamma ha il capezzolo introflesso oppure quando le ragadi già ci sono.
Vanno però sterilizzati ogni volta e non sono molto comodi alla lunga
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"
io li ho usati all'inizio: ho i capezzoli piccoli e da subito ho avuto problemi con le ragadi...
per un pò ho provato cmq ad allattare ma era davvero troppo doloroso!!!
Li ho usati si e no per 15 gg
Ora sono costretta a utilizzarli per circa 2 min a inizio poppata causa flusso di emissione troppo forte e poi li levo Non posso immaginare come avrei fatto senza!!!
Io ho quelli della Avent: ci sono in due misure!
Ketty