Nel mio caso spero non serva.
Sono aumentata di 2 chili, e cercherò di non aumentare dopo.
Con la schiena caccolosa che ho, se aumento troppo sono fritta, ecco perchè, personalmente, ci tengo.
Ma credo basti solo seguire una dieta mediterranea classica, senza lasciarsi andare e troppi strappettini....il classico "ma si, un cioccolatino, che sarà mai" eheheheh...
quando allatto di notte
Moderators: Giusy, Gabry, Daria
- caterina
- Ambasciatore
- Posts: 17805
- Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
- Contact:
- Lupina
- Ambasciatore
- Posts: 5906
- Joined: Wed Mar 19, 2008 10:45 pm
- Contact:
Qui si apre un capitolo importante che ha anche a che fare con la mia storia personale, e sul quale i pareri che ho riscontrato sono totalmente discordanti.
C'è chi in gravidanza e allattamento si sente dire "bisogna mangiare per due", e si strafoga senza ritegno, un po' come ho fatto io. Ed in parte forse è anche vero, perchè la fame diventa una cosa ingestibile, e l'istinto naturale sarebbe quello di mangiare spesso.
Mangiare spesso però non significa scofanarsi una vaschetta di gelato o una confezione di merendine, ma trovare il giusto alimento al giusto apporto calorico.
C'è anche chi sostiene la dieta dimagrante in gravidanza e allattamento, perchè "male non fa".
Sono totalmente discorde da entrambi i pareri.
Bisogna mangiare il giusto.
Individuare il cosiddetto giusto è difficilissimo, e lo può fare soltanto un nutrizionista.
La dieta allora diventa regime alimentare: se si è troppo grasse si dimagrisce, se al contrario si è magre si mette su peso. Detto così è molto semplice, ma il lavoro del nutrizionista e la sua esperienza sanno valutare, in base ad analisi del sangue, dello stato di salute, della costituzione fisica e delle abitudini alimentari, cosa, come e quanto mangiare.
C'è chi in gravidanza e allattamento si sente dire "bisogna mangiare per due", e si strafoga senza ritegno, un po' come ho fatto io. Ed in parte forse è anche vero, perchè la fame diventa una cosa ingestibile, e l'istinto naturale sarebbe quello di mangiare spesso.
Mangiare spesso però non significa scofanarsi una vaschetta di gelato o una confezione di merendine, ma trovare il giusto alimento al giusto apporto calorico.
C'è anche chi sostiene la dieta dimagrante in gravidanza e allattamento, perchè "male non fa".
Sono totalmente discorde da entrambi i pareri.
Bisogna mangiare il giusto.
Individuare il cosiddetto giusto è difficilissimo, e lo può fare soltanto un nutrizionista.
La dieta allora diventa regime alimentare: se si è troppo grasse si dimagrisce, se al contrario si è magre si mette su peso. Detto così è molto semplice, ma il lavoro del nutrizionista e la sua esperienza sanno valutare, in base ad analisi del sangue, dello stato di salute, della costituzione fisica e delle abitudini alimentari, cosa, come e quanto mangiare.
- lenina
- Ambasciatore
- Posts: 33486
- Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
- Contact:
L'allattamento richiede un surplus calorico maggiore rispetto a quello della gravidanza (che comunque si copre facilmente non serve assolutamente non mangiare)
La nutrizionista qui dice che una donna che allatta a livello di calorie necessarie è all'incirca pari a quello valido per un uomo dello stesso peso (che ha senso in effetti).
Un frutto notturno direi che ci sta benissimo.
La nutrizionista qui dice che una donna che allatta a livello di calorie necessarie è all'incirca pari a quello valido per un uomo dello stesso peso (che ha senso in effetti).
Un frutto notturno direi che ci sta benissimo.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"