mi trovo tra due fuochi.
Ho partecipato giovedi al consiglio scolastico e all'ordine del giorno si e' discussa la somministrazione dei farmaci da parte del personale scolastico.
La scuola e' privata e forse qualche genitore ne approfitta.
In particolare qualche genitore chiede che venga continuata la cura antibiotica o cortisonica che prevede una somministrazione ogni 5 ore
(non so a quale cura si riferiscano)
Venerdi' ho divulgato il verbalino e oggi mi risponde un genitore, un medico tra l'altro, che sostiene che, lo riporto testualmente:
Il proplema non esiste assolutamente per gli antibiotici e per i farmaci per
patologie diffusive e in fase di contagio in quanto ne è assolutamente
vietata la somministrazione da parte del personale scolastico.
A tal proposito tempo fa ho notificato alla dirigente scolastica una
normativa stilata congiuntamente tra il ministero della Salute e il
ministero dell'istruzione che dava precise indicazioni in proposito. Ciò è
perchè riscontrai che venivano consegnati farmaci da alcune mamme alle
maestre per bambini/e ancora in fase di contagio e che pertanto non potevano
neanche essere ammessi a scuola.
===
ora io lo condivido pero' posso capire anche un genitore che chiede la continuazione di una terapia farmacologica, anche se non capisco quale...
voi? vi e' mai capitato di chiedere alla scuola una cosa del genere?
farmaci a scuola
-
- Admin
- Posts: 2533
- Joined: Fri Dec 15, 2006 8:25 pm
farmaci a scuola
Carla 4/12/03
Mena 2/05/06
"Abbiamo messo i bambini in compezione tra loro senza dargli alcuna forza interiore. Abbiamo arricciato i loro capelli e distorto le loro menti. Li abbiamo educati, ma non abbiamo dato loro saggezza."
Tonkahaska
Mena 2/05/06
"Abbiamo messo i bambini in compezione tra loro senza dargli alcuna forza interiore. Abbiamo arricciato i loro capelli e distorto le loro menti. Li abbiamo educati, ma non abbiamo dato loro saggezza."
Tonkahaska
- Rie
- Admin
- Posts: 7933
- Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm
Teresa, da noi è tassativamente vietato.
Figurati che si sono rifiutati persino di somministrare ad alex il micronoan, medicinale di emergenza, se ha le convulsioni, perché non si tratta dell'unico caso consentito: pericolo di vita.
Praticamente si salvano solo i bimbi diabetici o giù di lì.
Mi era stato un po' sulle balle, a suo tempo. Anche perché non sono serena, e sono costretta a guidare come Schumi dei tempi d'oro dal lavoro all'asilo per riprendermelo appena ha 37!
Ma tutto sommato ci vedo un senso, e se mi metto nei panni del personale scolastico, neanch'io vorrei tale responsabilità...
Figurati che si sono rifiutati persino di somministrare ad alex il micronoan, medicinale di emergenza, se ha le convulsioni, perché non si tratta dell'unico caso consentito: pericolo di vita.

Praticamente si salvano solo i bimbi diabetici o giù di lì.
Mi era stato un po' sulle balle, a suo tempo. Anche perché non sono serena, e sono costretta a guidare come Schumi dei tempi d'oro dal lavoro all'asilo per riprendermelo appena ha 37!
Ma tutto sommato ci vedo un senso, e se mi metto nei panni del personale scolastico, neanch'io vorrei tale responsabilità...
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
(David Grossman)
- laste
- Admin
- Posts: 8932
- Joined: Fri Dec 15, 2006 4:58 pm
- Contact:
no,proprio perche' tutte le volte che era necessaria la terapia antibiotica era ancora contagioso (tobral)
dopo la broncopolmonite ha preso per 10 gg l'antibiotico e anche in quel caso se fosse andato al nido la pediatra mi avrebbe negato il foglio di via,perche' era ancora troppo debole (dalla baby sitter invece mi ha consentito di mandarlo)
quindi trovo molto plausibili,in base alla mia esperienza,i motivi del NO
dopo la broncopolmonite ha preso per 10 gg l'antibiotico e anche in quel caso se fosse andato al nido la pediatra mi avrebbe negato il foglio di via,perche' era ancora troppo debole (dalla baby sitter invece mi ha consentito di mandarlo)
quindi trovo molto plausibili,in base alla mia esperienza,i motivi del NO
Ruggero 8 maggio 2004,Dario 14 maggio 2007,[color=magenta]Irene 17 dicembre 2010[/color]
[SIGPIC][/SIGPIC]
Quando sei nato non puoi piu' nasconderti
e quando sei genitore ancora meno
[SIGPIC][/SIGPIC]
Quando sei nato non puoi piu' nasconderti
e quando sei genitore ancora meno