La GIFT (finalmente)

Moda, tendenze e bellezza

Moderators: Giusy, Gabry, Daria

User avatar
Paola
Admin
Admin
Posts: 6945
Joined: Fri Dec 15, 2006 12:06 pm

Post by Paola »

lenina wrote:
Una dieta che preveda un largo uso di proteine animali non è a livello mondiale economicamente sostenibile.



Non confondiamo l'aspetto etico per il quale solo il fatto che siamo in sovrappeso E' VERGOGNOSO e stando all'etica tu e io dovremmo digiunare da oggi, con la questione delle proteine.

Io ne mangio di MENO di una dieta mediterraneabilanciata, questo è SICURO.

Le spalmo durante il giorno, ossia non faccio MAI un pasto senza, ma questo lasciami dir Grazie al cazzo, è la base della zona il 30/30/30 che non vuol dire 3 etti di crane a pasto.
Oui, Je suis Zizzià.
User avatar
Paola
Admin
Admin
Posts: 6945
Joined: Fri Dec 15, 2006 12:06 pm

Post by Paola »

lenina wrote:La mia letteratura per la zona non è molto ampia.
Si limita ah "vivere in zona" e "la zona Italiana"
La zona italiana non l'ho letto per intero (non era mio)
In entrambe le applicazioni le proteine animali sono fondamentali.


ma certo che sono fondamentali per l'economia di OGNI pasto, ripeto, se si fonda sul 30/30/30 sono fondamentali quanto i carboidrati o i grassi, sono i quantitativi che non sono IRRISORI rispetto ad una normale dieta, perché, diciamolo, abbassa l'apporto calorico, te le scordi le tue 2400 calorie al giorno (che sono altrettanto impensabili moralmente, secondo me, del mangiare carne tutti i giorni)
Oui, Je suis Zizzià.
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

Paola M. wrote:NON E' VERO!
o meglio
LE USA OGNI GIORNO NELLE STESSE QUANTITA' CHE LE USO IO, MAGARI SPALMATE DIVERSAMENTE.

Ho qui la dieta della dietologa, a pranzo 300 grammi tacchino, io li mangio in 3 pasti.


Allora Paola, ripeto.
Per dieta mediterranea non intendo quella dei dietologi.
Parlo di cioè che si può supporre mangiassero il nostri bisnonni che vivevano in campagna (le basi partono di li)
Il pollo si ammazzava una volta alla settimana dove erano ricchi e si divideva fra tutti.
La BASE alimentare erano verdure e cereali uova (non spesso perchè dovevano venderle) latte e formaggi non troppi perchè li vendevano..
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked