Paola grazie per i tuoi appunti. Anche se Micheal è piccolo. Serve comunque. Meglio leggere questi appunti che tante cazzate in giro.5vm wrote:sono appunti di un corso che sto seguendo e siccome ho trovato siano interessanti, magari a qualcuna interessa!
Educazione affettiva e sessuale in età evolutiva
A me interessa!
Perfetta situazione famigliare.
Come far capire qual'è il luogo adatto?
Lo fa soprattutto quando guarda la tv (cartoni animati) indipendente se è solo, se è presente la sorella, se vede me o mio marito si blocca e dice "che c'è?" io gli dico che non deve farlo davanti alla sorella o davanti ad altri, che se ne sente il bisogno, può tranquillamente andare in un altra stanza......ma non recepisce.
Mio marito, lo aggredisce.
Come fare per equilibrare le esigenze?
Masturbazione quale è la parte funzionale e disfunzionale.
La sessualità è un fatto fisiologico, esiste una parte pulsionale che non si può negare. Il primo piacere del bambino è nell'allattamento. Cercherà poi di ripetere questa sensazione con l'autoerotismo. Toccarsi da piacere e abbassa l'ansia. Accettare ciò, comprendere che è fonte di piacere, insegnare al massimo che bisogna scegliere il dove e il come procurarsi piacere
Perfetta situazione famigliare.
Come far capire qual'è il luogo adatto?
Lo fa soprattutto quando guarda la tv (cartoni animati) indipendente se è solo, se è presente la sorella, se vede me o mio marito si blocca e dice "che c'è?" io gli dico che non deve farlo davanti alla sorella o davanti ad altri, che se ne sente il bisogno, può tranquillamente andare in un altra stanza......ma non recepisce.
Mio marito, lo aggredisce.
Come fare per equilibrare le esigenze?
- lenina
- Ambasciatore
- Posts: 33486
- Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
- Contact:
a me hanno prestato (curiosità personale) il dvd dell'albero della vita.
Ci sono vari firmati adatti a varie età (alcuni adattissimi anche a bimbi di 5-6 anni che vogliono sapere come nascono i bambini)
Ci sono video semplici e altri più complessi (cromosomi).
Trovo che comunque sia abbastanza ben fatto, naturalmente usato come strumento visto con un genitore e visti man mano i pezzi relativi alle curiosità del momento.
Perchè spesso è difficile parlarne bene e si finisce per dare informazioni frammentarie, un supporto fatto da esperti può essere utile credo.
Ci sono vari firmati adatti a varie età (alcuni adattissimi anche a bimbi di 5-6 anni che vogliono sapere come nascono i bambini)
Ci sono video semplici e altri più complessi (cromosomi).
Trovo che comunque sia abbastanza ben fatto, naturalmente usato come strumento visto con un genitore e visti man mano i pezzi relativi alle curiosità del momento.
Perchè spesso è difficile parlarne bene e si finisce per dare informazioni frammentarie, un supporto fatto da esperti può essere utile credo.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"