Sai Marika, io ad esempio vedo nella mia famiglia allargata proprio la possibilità di vivere di più la mia coppia e ti faccio un esempio pratico.
Mia mamma ad esempio è la baby sitter mia e dei nmiei cugini.
Lei ha appena fatto 4 giorni a venezia e 5 in sardegna con mio cugino e la sua famiglia (per dirti come è allargata la nostra famiglia).
Lui ha 47 anni, sua moglia 45 hanno due figlie grandi che son rimaste a casa e annalisa di 11 anni che è stata tanto con mia mamma.
Loro durante il giorno sono andati a fare spese per la casa in sardegna, sono andati fuori in barca con un nostro cliente e mia mamma stava con annalisa.
Lei s'è divertita, loro anche, annalisa di più.
lunedì io parto per la tunisia e me la porto.
Lapo ha bisognissimo di mare e quindi non gli farò fare tour per le città, ma visto che io son lì mi andrò a vedere almeno cartagine e tunisi.
Lei starà con lapo e io e fausto faremo queste due escursioni.
così è se voglio realizzarmi nella vita lavorativa, l'idea che Lapo non sia con estranei mi fa venire più felice al lavoro.
E non sento che questo tolga nulla a me o a lei, ma ci arricchisce tutte, cioè se lei vuole uscire a cena (quasi tutti i sabato sera va coi miei zii, lo fa), se deve andar in vacanza coi mieie cugini, ci si organizza e lo fa.
se io non posso andare a prendere lapo, alla scuola materna hanno una lista di 10 persone che possono sotituirmi delle quali io ho piena fiducia.
questo gruppo di persone, sono la mia famiglia, mi hanno permesso di fare scelte che senza di loro non avrei potuto fare, si dedicano a me e io mi dedico a loro.
in tutto ciò a volte ci stanno delle rinuce, sicuramente, soprattutto quando uno del clan ha assoluto bisogno di aiuto, ma anche nel divertimento e nel sollazzo.
E questo mi piacerebbe che passasse anche ai miei figli, perché non ci si sente mai da soli, e quando si è fragili (perché anziani, perché ammalati, perché stanchi) si ha la certezza di avere sempre qualcuno al proprio fianco.