Vaccino Anti papilloma virus

Una sezione per discutere delle problematiche legate all'adolescenza dei nostri eredi.
marte71

Post by marte71 »

arancina wrote:ne avevano parlato a un pranzo con un gruppo di dottori: erano tutti sfavorevoli.
A me non interessava quindi non mi sono applicata ad ascoltare piu' di tanto, ma loro erano assolutamente contrari a questo tipo di vaccino ritenendolo una montatura farmaceutica.
Io non so dirvelo sinceramente... non so cosa pensare, ma sicuramente mi informero' meglio


in effetti le montature farmaceutiche son sempre dietro l'angolo...il guaio è come fare a capire, visto che gli stessi medici spesso sono i primi a dar manforte a queste truffe...
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

io i pareri sfavorevoli da parte di medici li ho sentiti da medici cattolici che sostenevano che non serve il vaccino ma che bisogna educare le ragazzine ad non avere rapporti a rischio (e concordo) o rapporti prematrimoniali.
Come se poi si potesse essere sicure che il marito non abbia mai avuto rapporti a rischio.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
marte71

Post by marte71 »

lenina wrote:io i pareri favorevoli da parte di medici li ho sentiti da medici cattolici che sostenevano che non serve il vaccino ma che bisogna educare le ragazzine ad non avere rapporti a rischio (e concordo) o rapporti prematrimoniali.
Come se poi si potesse essere sicure che il marito non abbia mai avuto rapporti a rischio.


ah ecco, perchè cattolici quindi. comprensibile, anche se secondo me cozza di brutto con la mansione di medico...bisognerebbe capire se i medici di cui parla arancina sono di questo stampo o lo dicono per altre ragioni a noi sconosciute.
Locked