Dove partorire....

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
Claudiuccia

Dove partorire....

Post by Claudiuccia »

Eh si, non sono ancora del tutto convinta e come al solito, mi piace lasciarmi più di una strada aperta.
Ad ogni modo, ho cominciato ad orientarmi e, probabilmente istintivamente, ho scelto attraverso i criteri sbagliati...ma tant'è....
Sono andata a vedere l'ospedale più vicino casa.
Che è cmq ben reputato, a livello di staff e personale medico.
E' l'Aurelia Hospital (Roma).
Ho la fobia....ho paura di non arrivare in tempo, di sentirmi male in macchina...insomma si, sarà pur sempre fine agosto e d'estate questo tratto d'aurelia è sempre maledettamente bloccato dai vacanzieri che vanno e vengono dal mare e dai nostri paeselli turistici...si creano vere e proprie code chilometriche.
Sinceramente....la struttura non è moderna, credo manchi anche il condizionamento in reparto....ma le ostetriche sono un amore. Siamo andati a farci un giro lì per sapere un pò di cose ed in particolare un'ostetrica simpaticissima, dolcissima e che ha cercato di mettermi a mio agio (m'era salita l'ansia :red: ) ci ha fatto da *guida* dell'itinerario.
Corsi pre parto gratuiti, due ore ogni martedì pomeriggio (perfetto, visto che l'uomo in quella fascia oraria non lavora...a dà venì pure lui!!!), rooming in, padre che può entrare in qualsiasi momento anche fuori gli orari di visita (e che, se pur mi sembri scontato dirlo, può assistere al parto) e....su richiesta, epidurale gratuita....con piccola premessa da parte dell'ostetrica (pure lì sono a favore del parto super natural nonostante non ci siano suore, chiesa di mezzo, ecc!) e cioè....l'anestesista sarà ben felice di collaborare...ma se ha un'urgenza, quella ha la priorità!!!!
Va bè....poi abbiamo conosciuto il gine di turno...non male, visto che io tra l'altro sto senza e devo fare un controllo....gentilissimo, si è seduto lì con noi e gli ho fatto qualche domanda.
Tutti lì mi hanno detto che è bravissimo, non bravo....si chiama Giulio Lanzi e visita privatamente (la struttura infatti non ha ambulatori) ed ha lo studio sempre lì vicino.
Sto aspettando di prendere le ultime risposte delle mie analisi in giro, per poi prendere appuntamento....così ricominciamo da capo.
Sperando che lui faccia anche ecografie.
Lo conoscete, ne avete mai sentito parlare?
Per le romane...avete esperienze di qualche tipo con questo ospedale?
Vi ringrazioooo!!!!

P.s. posso chiedervi dove andrete a partorire?
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

il reparto che hai descritto non sembra male anzi.
avere il bambino in camera se sì desidera allattare è un punto importante a mio parere.

E dove sostengono il parto naturale di solito lasciano libere di muoversi e di scegliere le posizioni più comode che è una cosa molto utile (poi si può scegliere l'epidurale ma ad esempio nel mio caso i dolori che sdraiata erano "insopportabili", in piedi appoggiata a una sbarra erano sopportabilissimi e non certo da anestesia).
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
Loriangel
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3196
Joined: Tue Jul 01, 2008 8:16 pm

Post by Loriangel »

io ho partorito entrambi i bimbi in un ospedale normale dove per stanza vi erano 4-6 letti edove se desiderivavi ti lasciavano il piccolo in stanza per la notte e venivano a riprenderlo se non te la sentivi oppure se stavi male...
forse la cosa , credo , + importante piuttosto dell'ambiente esternamente è il personale ; io ho avuto la fortuna di trovare 2 ostetriche entrambe molto brave e pazienti , le quali mi hanno seguita passo passo e consigliata su posizioni da assumere , su respirazione da fare durante il travaglio.questo per me è stato fondamentale , cioè trovare una persona che ti sostiene in momenti di dolore e che la senti vicina , vuol dire molto, non dico che le contrazoni spariscono ,ma il tuo fisico sa affrontarle meglio e tu ti senti + rilassata....
Image Image

Michela,mamma di LORENZO e ANGELA
[color="Red"][/color]
http://www.ripor.com
Locked