io non sono d'accordo!!!!

Cani, gatti, formiche, iguane e ora anche cactus e piante carnivore!
User avatar
Claudia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 5631
Joined: Tue Apr 10, 2007 4:46 pm

Post by Claudia »

Io sono cresciuta con i cani , da caccia , e numerosi perchè mio padre era cacciatore e queste bestiole puntualmente venivano rubate quando diventavano " bravi "
E poi gatti , tortore , canarini e , d'estate in campagna che più isolata non si poteva ,
galline, mucche ecc.ecc.
NON mi è mai successo niente , certo il rispetto deve essere reciproco ma solo vivendo con un cane e/ o un gatto si può imparare a capirne i segnali ( e non solo del proprio )
e si può evitare meglio l'eventuale pericolo .
Certo poi ogni animale ha il suo carattere : paziente ,pauroso , irascibile , docile , affettuoso o riservatissimo ecc.ecc. proprio come gli umani .
Ma danno così tanto in cambio di così poco ...
Io so che tu non sai che io so.

Chi è senza peccato scagli la prima pietra.

(Gesù Cristo)
Sandy
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1323
Joined: Tue Feb 12, 2008 10:31 pm
Contact:

Post by Sandy »

lauraaaaaaa85 wrote:io non lo terrei solo per una questione "igenica"... mi vengono in mente quelle scene che si vedono a paperissima, tipo il bimbo che beve da dove ha appena bevuto il cane..o cose del genere... aaaaahhhhaaaaahh.. allucinante!!!!! :occhiodibue: e i genitori che filmano pure!!!! nononononono..


Il primo giorno che il bambino uscirà e mangerà della sabbia o dell'erba o x qualcosa che trova in giro???
Su via, igiene e non igiene secondo me si formano gli anticorpi e mio figlio cresciuto con il cane crescerà come qualsiasi bambino. Penso che x un bambino, crescere con un animale sia la cosa più bella che ci sia.
E poi come dice mio marito, " sono di più i bambini che si fanno male cadendo dall'altalena che quelli che si fanno male con gli animale ( che vengono morsi da cani ecc.......)
beba

Post by beba »

Io non riesco a pensare invece ad una crescita migliore per i bambini che con la presenza degli animali.
Ricordo sempre la pet teraphy caldamente consigliata per problemi e non.
Io arrivo a casa nervosa e prima i cani ora i figli
e ora tutti e quattro insieme
mi ridanno serenità.
User avatar
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 17185
Joined: Tue Feb 26, 2008 4:35 pm

Post by Sheireh »

E comunque considerate che la maggiorparte delle volte che un cane fa del male ad un bambino di casa, non lo fa per un atteggiamento del bambino, ma per una gelosia che gli fa nascere il padrone.
Questo è importantissimo: quando c'è un bambino in casa, l'animale non deve essere messo in secondo piano, perché così considererà il bambino come un rivale. Allora sì che è possibile che al minimo "sgarro" si "vendichi".
Image
Image

"Mi viene in mente solo un'espressione leggendoti: pacha mama ossia madre terra in lingua quechua" - Marylizard

Image
Mara

Post by Mara »

Anche io non sono d'accordo, gli animali sono animali e come tali devono essere trattati...credo che siano importanti per la crescita dei bambini ma credo anche che non possano essere paragonati a loro. Non sopporto le persone che apostrofano come il mio bimbo un cane, o che li baciano sulla bocca etc etc. Gli animali devono vivere nei loro spazi, hanno bisogno di spazi, trovo + crudele far vivere un cane o un gatto in un appartamento di 70mq con altre 4 persone che decidere di non aver animali se non puoi permettere loro di bighellonare liberamente...
Per quanto riguarda l'igiene poi non sò, io non ne sono molto fissata, è vero che tanto se permetti ai tuoi figli di andare all'asilo, giocare liberamente fuori casa etc...te ne dovrai fregare abbastanza, quindi non trovo che sia un motivo per non avere animali in giro, per me è più una questione di spazi e ricordarsi che gli animali sono sempre animali, con istinti che noi, in quanto persone non possiamo nè prevedere nè controllare
speltra

Post by speltra »

Cos73 wrote:Anche coi cani all'inizio ho vigilato molto, soprattutto per capire come vedevano un bimbo piccolo e se fossero affidabili. Li abbiamo fatti avvicinare gradualmente e nel modo giusto, senza rimproverare il cane, senza permettere al bimbo di fargli male, coccolando molto il cane.
Certo non puoi lasciarli da soli e vedere che succede, questo no!
E se non hai animali, meglio aspettare i 3-4 anni del bimbo a sto punto. Soprattutto se non vuoi far molta fatica a controllare gli approcci. Anche un bimbo può far molto male a un cucciolo, tra l'altro.


Sheireh wrote:Ah beh, io ho il gatto che mi lecca le brioche e poccia le zampe nella minestra :cisssss:

Comunque, Arianna crescerà con un cane (beagle), che al momento preferisce far finta che lei non esista, e un gatto, che ogni tanto va a dormire con lei nella culla.
Io ho sempre sognato di poter crescere un figlio in compagni di "fratelli pelosi".


Sandy wrote:Il primo giorno che il bambino uscirà e mangerà della sabbia o dell'erba o x qualcosa che trova in giro???
Su via, igiene e non igiene secondo me si formano gli anticorpi e mio figlio cresciuto con il cane crescerà come qualsiasi bambino. Penso che x un bambino, crescere con un animale sia la cosa più bella che ci sia.
E poi come dice mio marito, " sono di più i bambini che si fanno male cadendo dall'altalena che quelli che si fanno male con gli animale ( che vengono morsi da cani ecc.......)


Effettivamente il mondo è bello perchè vario. La mia esperienza è di una bambina di 6 anni che ha avuto un pelosetto come regalo di Natale anticipato. Posso dire che qualche giorno il nostro Buddy telefonerà al Telefono Azzurro-Cani e chiederà di essere portato nel peggior canile-lager piuttosto che stare con mia figlia!!! salvo poi, dormire sul suo letto, e sfoderarmi i denti quando la rimprovero...
Comunque, ragaze, mi consolo, credevo di essere un'aliena e invece di pazze schifose (IRONIA!!!) che si fanno assaggiare la minestra dal proprio animale (io compresa) ce ne sono!!!
ma che bel forum!!!! :bacio:
marzia80
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4645
Joined: Mon Jul 14, 2008 5:38 pm

Post by marzia80 »

Sandy wrote:Il primo giorno che il bambino uscirà e mangerà della sabbia o dell'erba o x qualcosa che trova in giro???
Su via, igiene e non igiene secondo me si formano gli anticorpi e mio figlio cresciuto con il cane crescerà come qualsiasi bambino. Penso che x un bambino, crescere con un animale sia la cosa più bella che ci sia.
E poi come dice mio marito, " sono di più i bambini che si fanno male cadendo dall'altalena che quelli che si fanno male con gli animale ( che vengono morsi da cani ecc.......)


:clap: :clap: :clap: Concordo pienamente con te!!!Ripeto che anche la pediatra mi ha detto che per esperienza,ha visto che i bambini che crescono con gli animali si ammalano meno...
Image
Image
marzia80
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4645
Joined: Mon Jul 14, 2008 5:38 pm

Post by marzia80 »

speltra wrote:Effettivamente il mondo è bello perchè vario. La mia esperienza è di una bambina di 6 anni che ha avuto un pelosetto come regalo di Natale anticipato. Posso dire che qualche giorno il nostro Buddy telefonerà al Telefono Azzurro-Cani e chiederà di essere portato nel peggior canile-lager piuttosto che stare con mia figlia!!! salvo poi, dormire sul suo letto, e sfoderarmi i denti quando la rimprovero...
Comunque, ragaze, mi consolo, credevo di essere un'aliena e invece di pazze schifose (IRONIA!!!) che si fanno assaggiare la minestra dal proprio animale (io compresa) ce ne sono!!!
ma che bel forum!!!! :bacio:

:ahahaha: Non sei sola,siamo in tante allora...:nani:
Image
Image
Locked