viola 52 wrote:ma lo praticavi con gli attrezzi? è veramente d'impegno graduale? a me hanno detto che se non c'è a guidarti una professionista c'è addirittura il rischio che faccia male anzichè bene. è vero?
no io senza attrezzi solo sul tappetino, si è un tipo di ginnastica se così si può chiamare, che va eseguita correttamente e quindi con istruttore almeno finché non si imparanolegiuste posizioni
Paola, 5vm, per gli amici Polly
"....continuiamo così" [RIGHT]Gianluca L.[/RIGHT] il mio blog vincitore DonnaWeb 2009:
http://adolesco.wordpress.com
Simo72 wrote:veramente Anne?? Io l'ho fatto per 5 mesi una volta a settimana ma non ho trovato giovamenti visibili, ovvero modellamento corpo e diminuzione peso, pero' mi e' piaciuto molto, mi distendeva e da quando lo faccio mi pare di camminare con piu' leggerezza, di essere meno goffa
Vero Simo!
A parte che allunga i muscoli e ,come dici tu,distende,non ho mai provato altro e i risultati si son visti.Adesso vado un di attrezzi,l'ho un po' abbandonato...lo facevo a casa,comunque.Ho preso un dvd di Energy Pilates (da fare con una palla)
Io l'ho fatto per quasi un anno due volte a settimana.
In realtà questo tipo di ginnastica non lavora con alte frequenze, ma basse.
Migliora l'elasticità, l'equilibrio, le ossa sembrano meno "legate".
Io l'ho praticato pure usando degli attrezzi, quali il pallone, una specie di cerchio, l'elastico.
Sinceramente io non sono dimagrita, più tonica si, ma dimagrita no.
Anche perchè comunque un po' di dieta la devi fare, sennò puoi fare tutto il pilates di sto mondo, ma non concludi niente.
Infatti è vero che viene praticata dai ballerini, ma per loro è come lo stretching, non è di sicuro quello che li fa stare in forma.
Quando andavo io, mi son beccata per due lezioni due ballerine, per di più giovanissime.
Inutile dire che parevo la sorella deficente di Hunfy Dunfy.