L'ospedale, bisogna prenotare?

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
Moniajj

L'ospedale, bisogna prenotare?

Post by Moniajj »

Salve e tutte,
scusate la domanda, alla quale non riesco a trovare risposta in rete e sebbene manchi poco al parto, il lavoro assorbe 3/4 del mio tempo e non so come reperire questa informazione:

Vivo a Milano e vorrei partorire alla Macedonio Melloni, ma mi pare di aver sentito da qualche parte che l'ospedale va prenotato.
Qualcuno è in grado di farmi sapere se è vero?


Vi ringrazio moltissimo per l'informazione, non vorrei arrivare all'ultimo giorno ed essere sgridata da qualche ostetrica :ehehe:
erinmay
Admin
Admin
Posts: 5251
Joined: Wed Sep 25, 2013 5:13 pm

Post by erinmay »

ma è una clinica?
se è un ospedale pubblico non credo proprio tu debba prenotare, a meno che non desideri avere una stanza da sola a pagamento (allora in quel caso sì la devi prenotare).
C'è da dire che se il reparto fosse pieno potrebbero trasferirti in qualche altra struttura (a meno che il parto non sia imminente quando raggiungerai l'ospedale)
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

La vedo dura prenotare l'ospedale.

Forse se si partorisce in clinica bisogna essere "prenotate", ma solo nel senso che si avvisa e simili.

Anche perchè nessuno sa quando si partorirà esattamente (è fisiologico un parto fra 38 e 41+5 settimane quindi quasi 4 settimane di "gioco").

Il cesareo o l'induzione vengono invece programmati se decisi in precedenza.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked