Fiducia e sicurezza - Come ridurre le situazioni a rischio?

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
Patrizia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6591
Joined: Mon Dec 18, 2006 8:31 am
Contact:

Post by Patrizia »

Cos73 wrote:Ecco, ad esempio io ho sempre pensato che abbiano il diritto di rifiutare il contatto fisico quando non vogliono. Questo anche per bimbi più piccoli.
I miei ad es son molto invadenti da quel punto di vista ed io non me la sento proprio di dir niente ad Irene se quando il nonno insiste nell'abbracciarla e lei chiaramente non vuole, arriva anche a gesti "violenti", spingendolo via ed urlando.
Cioè io le direi pure brava.. cerco di non dire nulla ma se lui la rimprovera intervengo e le do ragione.
Passo da cattivona ma per me questa è una cosa importante, ricordo che avevo letto che è controproducente anche dirgli sempre da piccoli "dai un bacino a tizio o caio" ed insistere.

QUOTO TUTTO ma ci tornerò! CiAO!
Azur
Admin
Admin
Posts: 5019
Joined: Fri Dec 15, 2006 8:03 pm

Post by Azur »

Ecco, ad esempio io ho sempre pensato che abbiano il diritto di rifiutare il contatto fisico quando non vogliono. Questo anche per bimbi più piccoli.
I miei ad es son molto invadenti da quel punto di vista ed io non me la sento proprio di dir niente ad Irene se quando il nonno insiste nell'abbracciarla e lei chiaramente non vuole, arriva anche a gesti "violenti", spingendolo via ed urlando.
Cioè io le direi pure brava.. cerco di non dire nulla ma se lui la rimprovera intervengo e le do ragione.
Passo da cattivona ma per me questa è una cosa importante,

Cos,
anch'io ho sempre fatto così,
anche perché Sara era come Irene,
socievole tanto, sempre e con tutti ma sempre "a distanza fisica",
e proprio per questo pensavo che fosse già un po' "preparata" al riguardo, mentre l'episodio dell'altro mese mi ha smentito completamente....

Patrizia:
per le bugie, cosa fai? Anche Sofia le dice in contesti che fanno capire subito che sono bugie!!!!

... per il momento siamo in stallo.... ha iniziato da qualche settimana, e le sto facendo discorsi vari sulla fiducia, sul fatto che se vuole essere trattata da grande deve lei per prima comportarsi da grande, ecc...
ma per ora il risultato è nullo...
infatti volevo quasi mettere un post appost....
se qualcuno ha consigli.... ascolto!!!
Azur
Admin
Admin
Posts: 5019
Joined: Fri Dec 15, 2006 8:03 pm

Post by Azur »

Ma tu con Sara hai già iniziato a parlarle della sessualità in generale?

Lella, no....
cioè, tutte le spiegazioni "tecniche" le abbiamo affrontate durante l'attesa di Lucas, e riviste e "aggiornate" man mano che cresceva,
ma la sfera sessualità/sentimenti l'abbiamo giusto sfiorata, trovo davvero difficilissimo parlarne con lei....
Però sono d'accordissimo con quel libriccino che dice che prima di parlare di sessualità malata bisogna parlare della sessualità "buona".... solo che temporeggio....

Voi ci siete già arrivati?
E come?
(E voi, Raffa?? Nene???)

Noi per ora stiamo parlando più in generale delle cose che non la fanno sentire a suo agio (abbiamo iniziato partendo dall'episodio di quel vecchietto)
e di come deve reagire in questi casi (lì c'era rimasta malissimo anche perché io non ero intervenuta subito, e ho cercato di sottolineare l'importanza del parlare/gridare in modo che gli altri possano intervenire e aiutarla)
E stiamo "lavorando" sulle persone a cui deve rivolgersi per avere aiuto nelle occasioni in cui non ci siamo (ora sta sola a pattinaggio, poi il centro estivo, la scuola, ecc) e se si perde (in vari setting: supermercato, piazza, parco, ecc)
Locked