Ho un problema con mio figlio Davide, 12 anni, che riguarda i soldi che i nonni gli regalano per :compleanno, Natale, Pasqua, promozione, ecc.
Quando era più piccolo gli comperavo capi di abbigliamento e le cose che erano necessarie per lui.
Poi per un certo periodo glieli ho lasciati e da due anni ho cominciato a depositarli in posta come buoni fruttiferi per minori.
Sono a suo nome (come pure per sua sorella) e sono vincolati fino al 18° anno, quando solo lui potrà prelevarli.
Davide è assolutamente contrario a questa mia iniziativa, dice che è come non averli e tanto vale non riceverli.
Ho cercato di spiegargli in tutti i modi che sono suoi comunque e che a 18 anni gli farà piacere avre un gruzzoletto per pagarsi la patente o per altre sue necessità, ma niente.
E' una discussione continua ed io non so, a questo punto, se vale la pena continuare su questa strada o lasciagli i soldi tenedolo contollato.
Datemi qualche consiglio, grazie.
Ho bisogno dei vostri consigli
Ho provato anche questo, non sente ragioni. Vuole tenere tutti i soldi lui ma non è in grado di gestirli, pensa che ha speso quasi 90 euro in film acquistati in edicola.
Lo abbiamo bloccato perchè senza rendersene conto stava buttando questi soldi per stupidaggini.
Ci siamo resi conto che non è affidabile ora, mentre fino ad un anno fa non spendeva neppure un solo euro.
Lo abbiamo bloccato perchè senza rendersene conto stava buttando questi soldi per stupidaggini.
Ci siamo resi conto che non è affidabile ora, mentre fino ad un anno fa non spendeva neppure un solo euro.