Bambini obesi

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
MatifraSo
Admin
Admin
Posts: 10471
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:59 pm

Post by MatifraSo »

Tanti magri? Io invece vedo un sacco di ragazze mooooolto in carne..... Immagino che stare attenta a quel che si mangia è una rottura di scatole, ma secondo me un minimo di attenzione ci vuole.
Vabbè che io non ho mai avuto problemi di peso e quindi è facile parlare, però....

Io cerco di dare un minimo di educazione alimentare a Matilde, poi però arriva Luca e le dà la coca, caramelle e schifezze varie!!! :frusta:
Sei bella quando sorridi
quell'aria che puoi fare tutto quando lo decidi

Matilde 13/07/2004
Sofia 27/11/2006
User avatar
Cosetta
Admin
Admin
Posts: 8322
Joined: Mon Jul 22, 2013 4:13 pm

Post by Cosetta »

Ma tu non basarti su quel che vedi per strada perchè alla fine ognuno vede quel che vuole, cioè la percezione è falsata e magari ti passano davanti 200 ragazzine magre e tu noti solo la 201° grassa.
Prendi dei campioni (un asilo ad es, visto che si parla tanto di obesità infantile) e guardaci dentro.
All'asilo di Irene non c'è un solo bambino obeso. Ho chiesto a mia mamma e su due classi (quasi 60 bambini di 7 anni) non ce ne sono.
Questi son campioni, ristretti certo, ma campioni.
User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Post by Rie »

Non so, Ambra. Personalmente non ho di questi pensieri. Alex ha smesso di essere uno shar pei verso l'anno, e ora tende ad assomigliare al suo magrissimo padre. Magrissimo per metabolismo, e non certo per merito delle schifezze che si mangia! Pensa che NON lo mando a fare la spesa, altrimenti mi torna a casa carico di stuzzichini, salamini, patatine, cioccolato, un disastro...
Fede si vedrà, ma ora è meno ciccio del fratello.
Cucino una quantità moderata di cibo (spesso una sola portata + contorno per pasto), non eccedo nei grassi ma un bel soffritto per insaporire non me lo nego.

Per quanto riguarda il problema in generale, tendo a considerare per i bambini obesi attuali la differenza rispetto alla nostra generazione più nelle abitudini che nell'alimentazione, memore delle piacevoli girelle, nutelle & co mangiati anche da me nell'infanzia, le cui calorie andavano bruciate a forza di corse in cortile.
Mi fido dei pediatri che cazziano le mamme per i bimbi sovrappeso (non so in Olanda e in UK, ma qui in Italia ai miei nipoti cicciottelli è andata così).
E se devo pensare a cosa farei se Fede dovesse essere troppo tondo, penso che cercherei di incrementare la sua attività fisica senza troppo eccedere nei piccoli piaceri culinari.
Mi auguro che non ci sia mai bisogno di arrivare ad una dieta, per un bambino è una pena. Probabilmente per una giovane adolescente con l'ansia di apparire affascinante il gioco vale la candela. Soprattutto oggigiorno che gli abiti a vita bassa (ergo banditi i rotolini) sono questione di vita o di morte :lol:
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
Locked