cosa fare?

Una sezione per discutere delle problematiche legate all'adolescenza dei nostri eredi.
User avatar
Polly
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3134
Joined: Fri Nov 16, 2007 10:52 pm
Contact:

Post by Polly »

Nat wrote:Gianluca cosa pensa di queste due prof?

il mestiere di insegnare è veramente duro e pagato male
ma sono pochi gli insegnanti portati

devi far capire a gianluca che anche se la prof gli sta antipatica il suo dovere lo deve fare uguale
la prof. dovrebbe già saperlo che non è li per farsi star simpatici i ragazzi

però anche la prof di inglese come mai non ha pensato che gianluca è più portato per l'inglese e meno per la matematica ?
come mai ha dato la colpa alla sua collega? bah!

no no ripeto la prof di inglese non ha dato la colpa a nessuno, non ha fatto nessun nome né materia, sono io che ho fatto una deduzione perché lo so da gianluca e dalla stessa prof di matematica che lui è sempre sotto esame e sotto tensione.
E sono convinta che Gianluca piaccia alla prof di matematica, lei ha stima di lui e sa che può fare molto, solo che ho qualche dubbio sul suo metodo portato avanti per tutto l'anno ossia quello di tenerlo sempre sotto pressione. Francamente per un tipo come gianluca molto emotivo non credo possa sortire l'effetto sperato, infatti lui è molto stressato quando ha matematica. Ma la prof è OK a me piace molto, si stava ragionando sui massimi sistemi, nel senso si andava oltre il caso specifico di gianluca e si parlava più in generale di antipatie e simpatie in ambito scolastico che come ha detto lenina possono ricadere poi anche sul rendimento, perché dipende dall'emotività del soggetto.
Paola, 5vm, per gli amici Polly

"....continuiamo così"
[RIGHT]Gianluca L.[/RIGHT]
il mio blog vincitore DonnaWeb 2009:
http://adolesco.wordpress.com

Il mio libro: Prima o poi Cresceranno
http://primaopoicresceranno.wordpress.com
[SIZE="1"]
http://www.youtube.com/watch?v=S-ESTZMQFog[/size]
User avatar
Nat
Admin
Admin
Posts: 6237
Joined: Sat Dec 16, 2006 12:38 pm

Post by Nat »

ah! ok avevo capito male in effetti...
marisa

Post by marisa »

Il periodo che comprende la scuola media e quella superiore è molto difficile,
sia per i malesseri che l'adolescenza comporta, sia per le difficoltà che i ragazzi, con capacità superiori alla media, incontrano in una scuola molto rigida che non rispetta le individualità.

I problemi di tuo figlio potrebbero dipendere da un rapporto conflittuale con l'insegnante, ma anche dal fatto che, sveglio come è, potrebbe annoiarsi
nel ripetere cose che lui magari intuisce già prima che la prof. abbia finito
di spiegare. Accade anche questo. La prof. si irrita e non se ne viene fuori.

Personalmente parlerei con l’insegnante di matematica per capire insieme come dare respiro a questo ragazzo. A tirare troppo la corda si rischia di spezzarla! Parlandoci potreste cercare di aiutarlo insieme.

Non so, forse sto dicendo delle banalità, ma è quello che farei io.
Lascerei da parte, per il momento, il cambio di sezione, meglio sentire più “campane”.
Locked